Gabriele Carboni firma in Uzbekistan

Il padre del marketing contemporaneo è italiano

Quando un Paese lontano migliaia di chilometri riconosce il valore di una visione, quell’eco torna a casa amplificata. È ciò che è accaduto in Uzbekistan, dove il viaggio di Gabriele Carboni, fondatore di Weevo Società Benefit e da poco nominato Professore Onorario della Georgian American University (GAU), ha assunto un significato che va oltre l’accademia…

Read More

Come entrare nelle risposte delle intelligenze artificiali

C’è un momento, durante una ricerca online, in cui la storia della comunicazione digitale cambia per sempre. Non appare più una lista di link blu, ma una frase sintetica, autorevole, pronunciata da un’intelligenza artificiale che ci dice cosa pensare, comprare o credere. È l’istante in cui l’utente smette di cliccare e comincia a fidarsi. Essere…

Read More

Weevo Società Benefit: la web agency che unisce innovazione digitale e impatto sociale

Nata nel cuore dell’Emilia-Romagna e guidata da Gabriele Carboni, Professore onorario alla Georgian American University e stretto collaboratore di Philip Kotler, padre del marketing moderno, Weevo Società Benefit rappresenta oggi una delle realtà più innovative nel panorama italiano del marketing e della comunicazione digitale. Con sedi a Vignola (MO) e Castiglione delle Stiviere (MN), Weevo…

Read More

CGIA: abbiamo le PMI migliori in Ue. Ma non teniamo più grandi imprese

Confrontate con le attività economiche appartenenti alla medesima classe dimensionale per numero di addetti, le Pmi1 italiane si distinguono positivamente e si affermano come leader all’interno del contesto europeo. Analizzando parametri quali il numero di imprese, l’occupazione generata, il fatturato e il valore aggiunto prodotto, le aziende italiane con meno di 250 dipendenti risultano prevalere…

Read More

Congiuntura Flash Confindustria: PIL fermo, nonostante inflazione bassa, maggiore fiducia e investimenti in crescita

PIL italiano fermo. Sui mercati esteri restano i due potenti freni creati da dazi USA e dollaro debole, che impattano sull’export italiano e che unitamente all’incertezza hanno bloccato la dinamica del PIL nel 3° trimestre. Per il 4°, positivi la risalita della fiducia, legata a un’incertezza più attenuata, il rientro del prezzo del petrolio e…

Read More

HCOB PMI® Flash: a novembre si osserva una nuova espansione dell’attività economica dell’eurozona

Nel corso di questo penultimo mese dell’anno, i dati previsionali PMI® dell’indagine stanno segnalando che l’attività economica dell’eurozona continua a crescere in modo elevato. Anche le aziende monitorate si sono mostrate maggiormente positive sulle previsioni per il prossimo anno, ma l’espansione dei nuovi ordini è rallentata e l’occupazione è rimasta invariata dopo il rialzo di…

Read More

Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?

Viviamo un’epoca di straordinaria accelerazione tecnologica. L’intelligenza artificiale prima, quella generativa dopo e ora quella agentica conquistano l’interesse degli utenti e delle imprese, le piattaforme di data management sono in grado di offrire insight sempre più potenti e tempestivi e quelle di gestione della Customer Experience di automatizzare risposte personalizzate anche in tempo reale. Questi sono…

Read More

Confartigianato: sulla frenata dell’economia italiana pesa la demografia. Tra 2024 e 2027 PIL pro-capite in Italia +2,1% meglio del +1,8% della Francia

Le previsioni contenute nell’Autumn economic forecast della Commissione europea pubblicato lunedì scorso delineano una crescita per la Germania dell’1,2% per il 2026 e il 2027, per la Francia dello 0,9% nel 2026 e dell’1,1% nel 2027 mentre l’Italia si ferma al +0,8% sia nel 2026 che nel 2027. La previsione di crescita per il 2026 della…

Read More