Istat, a ottobre in crescita fiducia di consumatori e imprese
A ottobre indice del clima di fiducia dei consumatori da 96,8 a 97,6; fiducia delle imprese da 93,7 a 94,3.
Analisi G.L.I.M.P.S.E. by Weevo: frequenza di citazione, termini associati e sentiment IA per i principali atenei italiani nelle risposte generative. Introduzione Nell’epoca della ricerca generativa, anche le università competono per “esistere” agli occhi delle intelligenze artificiali. Quando uno studente chiede a un assistente IA quale sia la migliore università italiana, la risposta non arriva da…
C’è un momento, durante una ricerca online, in cui la storia della comunicazione digitale cambia. Non appare più una lista di link blu, ma una frase sintetica, sicura, pronunciata da un’intelligenza artificiale che ci dice — senza esitazioni — cosa pensare, comprare o credere. È il punto in cui l’utente smette di cliccare e comincia…
Viviamo un tempo in cui cercare online non significa più aprire Google Chrome o Firefox, digitare “miglior ristorante a…” e scorrere la prima pagina di dieci link blu. Oggi l’utente ascolta una voce: quella delle intelligenze artificiali generative. Il vecchio paradigma della visibilità web, costruito attorno alla Search Engine Optimization (SEO), lascia il passo a ciò che…
A ottobre indice del clima di fiducia dei consumatori da 96,8 a 97,6; fiducia delle imprese da 93,7 a 94,3.
Nel corso dell’estate il mercato del lavoro ha manifestato segnali di stabilizzazione dopo una lunga fase espansiva. Ad agosto 2025 il numero di occupati è in calo dello 0,2% rispetto al mese precedente, ma segna un aumento di 103mila occupati in un anno, pari al +0,4%. Sono in flessione le previsioni di assunzione monitorate dal…
I cittadini non comunitari con regolare permesso di soggiorno al 31 dicembre 2024 sono oltre 3 milioni e 800mila.
Cresce il mercato italiano dell’EM&T: +3,1% annuo fino al 2029.
Malgrado la preoccupazione per il futuro, ancora pochi scelgono di ricorrere a strumenti di pianificazione finanziaria e previdenziale. Alla base, la scarsa capacità di risparmio, dichiarata dal 43% degli italiani.
Il benessere è il nuovo parametro per misurare le performance: l’89% dei lavoratori è più produttivo se mette al primo posto la propria salute. E la Gen Z spinge verso un nuovo modello di successo professionale sostenibile.
Chi guida un business prende decisioni. Ogni giorno, più volte al giorno. Dalla scelta di sperimentare l’Intelligenza Artificiale alla gestione di una crisi in produzione, decidere bene e in tempi rapidi può fare la differenza tra svilupparsi e restare al palo. Eppure, molte aziende restano bloccate nel limbo dell’indecisione. Il titolare o il manager tende a…
Il Tribunale di Lecce con ordinanza del 28 maggio scorso ha dichiarato illegittima la segnalazione di sofferenza bancaria e ha condannato l’istituto al pagamento delle spese di lite.
Ma al Sud il pro-capite è quasi la metà del Nord-Ovest. Viterbo la “gazzella” d’Italia (+4,85%). Milano prima per ricchezza prodotta a testa (65.721 euro). Meglio l’agricoltura (+10,25%), peggio la manifattura (-4,10%).