Chi è il miglior datore di lavoro nei cieli? Le IA si dividono: Delta primeggia, JetBlue sorprende

Due ricerche gemelle, due narrative diverse: l’analisi GLIMPSE by Weevo mostra come ChatGPT 5.1 e Google AI Mode raccontano in modo sorprendentemente diverso le compagnie aeree Introduzione Nel nuovo ecosistema della ricerca generativa, dove non è più l’utente a cercare ma l’IA a scegliere chi mostrare, abbiamo deciso di analizzare una domanda piuttosto particolare: “Come…

Read More

Come entrare nelle risposte delle intelligenze artificiali

C’è un momento, durante una ricerca online, in cui la storia della comunicazione digitale cambia per sempre. Non appare più una lista di link blu, ma una frase sintetica, autorevole, pronunciata da un’intelligenza artificiale che ci dice cosa pensare, comprare o credere. È l’istante in cui l’utente smette di cliccare e comincia a fidarsi. Essere…

Read More

Inps, Osservatorio imprese: aumentano assicurati e contributi

Nel 2024 il tessuto imprenditoriale del settore privato non agricolo conferma una traiettoria di crescita: le imprese attive sono 1.672.637, in lieve aumento rispetto all’anno precedente, mentre le posizioni lavorative medie annue salgono a 15.719.018, con un incremento del 2,48%. I contributi versati raggiungono 171,3 miliardi di euro, con una crescita superiore al 6%, un dato che riflette sia la resilienza delle imprese sia la tenuta del sistema previdenziale. Il Mezzogiorno registra incrementi particolarmente significativi, con Campania (+1,75%), Calabria (+1,18%) e Puglia (+1,09%) che mostrano dinamiche espansive superiori alla media nazionale, segnale di un’energia economica che si consolida e si muove…

Read More

Tax gap Italia/Ue: 42,9 miliardi di maggiori tasse su imprese e cittadini

Fisco, burocrazia, costo del denaro, caro-energia e mancanza di manodopera qualificata: è questo il mix velenoso che continua a frenare i 4,6 milioni di micro e piccole imprese italiane impegnate a competere sui mercati globali, investire in sostenibilità e innovazione. A dirlo è il Rapporto dell’Ufficio Studi di Confartigianato, presentato all’Assemblea della Confederazione, che fotografa…

Read More

PNI 2025: la più grande business plan competition italiana per startup innovative dalla ricerca porta in Emilia-Romagna 76 finaliste e oltre 300 giovani talenti

Dalla ricerca scientifica all’impresa innovativa ad alto impatto: il 4 e il 5 dicembre va in scena la 23esima edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), la più grande e capillare Business plan competition d’Italia per startup deep tech nate nelle Università e negli Enti di ricerca, promossa dalla Rete PNICube e co-organizzata con l’Università di Ferrara.

Read More