
CGIA – Dazi USA: un costo fino a 12 miliardi
Ma grazie al made in Italy e alla tenuta delle nostre imprese, i danni potrebbero essere più contenuti. Milano, Firenze e Modena sono i territori più “esposti” con gli Stati Uniti.
Gabriele Carboni apre la conferenza internazionale ISCEMR-2025, evento ufficialmente collegato a COP29 Dal 12 al 14 giugno 2025, la città di Baku ospiterà uno degli appuntamenti accademici e istituzionali più attesi dell’anno: la 7ª edizione dell’International Scientific Conference of Researchers in Economics and Management (ISCEMR-2025), organizzata in occasione del 95° anniversario della Azerbaijan State University…
Per anni, digitare qualcosa su Google significava ricevere una lista ordinata di link da esplorare. Ognuno sceglieva dove cliccare, confrontava fonti, decideva a chi dare fiducia. Ma qualcosa è cambiato. E se hai cercato qualcosa negli ultimi mesi, probabilmente te ne sei accorto. Oggi, sempre più spesso, le risposte arrivano direttamente nella pagina di ricerca….
Ma grazie al made in Italy e alla tenuta delle nostre imprese, i danni potrebbero essere più contenuti. Milano, Firenze e Modena sono i territori più “esposti” con gli Stati Uniti.
La creazione di valore nei prossimi anni si fonderà su una nuova alleanza generazionale tra giovani e senior nelle imprese, un fenomeno accelerato dalla complessa transizione demografica in corso. Le micro e piccole imprese sono una palestra ideale per costruire questa transizione, integrando i valori della sostenibilità con l’identità, la prossimità, l’orientamento alla qualità e…
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato del lavoro in Italia, con le offerte legate alle competenze AI che sono quasi raddoppiate tra il 2019 e il 2025. Oltre alle competenze tecniche, cresce la richiesta di abilità etiche, evidenziando una rivoluzione non solo tecnologica ma anche culturale.
L’intelligenza artificiale (AI) è diventata onnipresente. Secondo recenti studi, circa il 79% delle aziende italiane ha adottato l’AI nel proprio contesto lavorativo nel 2024, segnando una crescita significativa rispetto agli anni precedenti. Il mercato italiano dell’intelligenza artificiale ha raggiunto un valore record di 1,2 miliardi di euro nel 2024, con un incremento del 58% rispetto al 2023. Questo boom…
Federalberghi e il Centro di formazione management del terziario, con la collaborazione del sociologo Antonio Preiti, propongono un percorso di riflessione su dieci luoghi comuni sul turismo italiano, spesso percepiti come verità assolute, ma che invece distorcono la realtà e frenano lo sviluppo economico e culturale del Paese.
Il 60% delle PMI è pronto ad investire negli influencer. Facebook domina (86%), cresce Instagram (58%) ma aumenta anche l’interesse per canali proprietari e gestione dei dati, come newsletter e CRM.
Come gestire al meglio i benefit aziendali per Pluxee Italia, che invita le imprese a una pausa strategica di metà anno.
Prime stime della Confederazione. Il presidente Fini: “Campagna in chiaroscuro, ma bene l’entrata in vigore di Granaio Italia per più trasparenza e prezzi giusti”.
Identificare i clienti migliori e costruire relazioni durature.
A maggio 2025 l’indice diminuisce dello 0,7% su aprile e dello 0,9% su base annua.