Ad aprile 2018 si stima che l’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisca passando da 117,5 a 117,1; anche per l’indice composito del clima
A marzo 2018 si stima per entrambi i flussi commerciali un aumento congiunturale, più marcato per le esportazioni (+4,5%) rispetto alle importazioni
Nel primo trimestre 2018, l’indice UCIMU degli ordini di macchine utensili arretra, segnando un calo del 4,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno
Sono quasi 1,4 milioni i rapporti di lavoro da avviare tra aprile e giugno 2018, 425mila dei quali nel mese di aprile. Di questi, il 34% è destinato
Con il bando Isi 2017, ottava edizione dell’intervento promosso a partire dal 2010, l’Inail mette a disposizione del tessuto produttivo italiano circa
La battaglia dei dazi commerciali internazionali rischia di trasformarsi in un vero e proprio salasso per migliaia di piccole imprese italiane,
Preludio ideale alla prossima stagione estiva. Corre sulle gambe della (timida) ripresa economica. E si alimenta di un gradevole clima da primavera
La e le camere di commercio lombarde - con il supporto di Unioncamere Lombardia - pubblicano un bando per aiutare le MPMI ad aprirsi ai mercati
In Emilia-Romagna l’unione delle imprese fa la forza. Ma anche più innovazione, più mercato e maggiore occupazione, soprattutto di qualità. A sostegno
Questa la sintesi dei risultati dell’Osservatorio Congiunturale del GEI - Associazione Italiana degli Economisti di Impresa - che si è riunito a Roma