
La leadership nell’epoca dell’intelligenza artificiale: 5 pilastri del nuovo ruolo dei capi azienda e dei manager nelle PMI
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende operano, prendono decisioni e competono…
Si è tenuta ieri, presso la sede di Confindustria Emilia a Bologna, la presentazione della seconda edizione del Premio Emilia Sostenibile, un contest d’impresa volto a premiare i migliori progetti di sostenibilità realizzati dalle aziende del territorio. L’iniziativa, promossa da UCID Bologna in collaborazione con Confindustria Emilia Area Centro, Confcooperative Terre d’Emilia e Bologna Business…
Un Corso di Alta Formazione con importanti collaborazioni accademiche, borse di studio e tirocini per formare i futuri professionisti dell’impatto sociale La Fondazione Antonio Emanuele Augurusa lancia in collaborazione con Randstad il primo Corso di Alta Formazione per “Social Impact Manager” in Italia, un’iniziativa che mira a formare figure professionali capaci di guidare aziende, Terzo…
Intervista con Philip Kotler e Gabriele Carboni sul loro nuovo libro “Enlightened Management” uscito Il 13 dicembre 2024 in lingua inglese e disponibile su Amazon in tutto il mondo. Buongiorno Gabriele, grazie per essere qui con noi. Il tuo nuovo libro, scritto con Philip Kotler, sembra proporre un nuovo paradigma per le piccole e medie…
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende operano, prendono decisioni e competono sul mercato. Se fino a ieri l’imprenditore e il manager si affidavano all’esperienza, all’intuito e alla capacità di gestione, oggi devono ripensare il proprio ruolo in un contesto in cui l’AI rappresenta una risorsa strategica e al tempo stesso una sfida….
Nel 2024 le imprese femminili in Italia hanno superato quota un milione, pari al 19,2% del totale, con una crescita del 10,3% rispetto all’anno precedente. Lazio, Abruzzo e Basilicata si confermano le regioni con la maggiore incidenza.
Una rapida conclusione del conflitto tra Russia e Ucraina potrebbe avere effetti estremamente positivi sull’economia globale e italiana in particolare. È quanto emerge da un sondaggio effettuato dal Centro studi di Unimpresa, realizzato su un campione rappresentativo della 100.000 imprese associate, appartenenti principalmente ai settori agricoltura, manifatturiero, servizi e turismo. I risultati evidenziano come una larga…
Apertura sportello 8 aprile 2025.
A febbraio 2025 indice per l’intera collettività (NIC) +0,2% su gennaio e +1,6% in un anno.
Online i risultati delle simulazioni degli effetti sui redditi disponibili delle politiche redistributive 2024.
Ipoteticamente rischiano un’attività ispettiva ogni tre giorni.
La disposizione introdotta, su proposta del Mimit, nell’ambito del DL P.A.
Effetto liberalizzazione sulle telecomunicazioni: prezzi giù e più spazio per i nuovi operatori. Dal 2005 ad oggi, il costo dei servizi di connettività a banda larga in Italia è crollato del 45%, un calo significativamente superiore alla media europea, ferma al 20%. L’introduzione di un quadro normativo europeo pro-concorrenziale ha favorito una maggiore apertura del…
A gennaio 2025 l’indice aumenta del 3,2% su dicembre 2024 e diminuisce dello 0,6% su base annua.