13 step per gestire una pagina aziendale di successo su LinkedIn

1) Aggiungete accuratamente i vostri prodotti e servizi
2) Caricate un video aziendale
3) Catturate l’attenzione dei visitatori con delle immagini ben fatte
4) Aggiungete la sezione dedicata alla «Carriera».
5) Chiedete ai vostri dipendenti di specificare nei loro profili, che lavorano per la vostra azienda
6) Chiedete agli utenti di segnalare i vostri prodotti/servizi.
7) Pubblicate gli aggiornamenti sulla pagina, cosicché essa sia davvero utile per chi la visita.
8) Promuovete la vostra pagina
9) Evidenziate gli aggiornamenti importanti.
10) Informate i vostri contatti email e di altri social networks dell’esistenza della vostra pagina LinkedIn.
11) Coinvolgete anche i bloggers e quelle pagine destinate a prodotti specifici, in cui possono rientrare i vostri.
12) Mandate un messaggio ai vostri clienti e collegamenti, chiedendogli di recensire un prodotto pubblicato.
13) Usate LinkedIn per promuovere anche le vostre pagine su altri Social Networks
Cosa più importante: cercate di essere creativi. Non dimenticate, infatti, che attraverso i contenuti della vostra pagina dovete creare coinvolgimento.
Simone Brancozzi sui social network:
Devi accedere per postare un commento.