3 social-news di settimana: Instagram, Twitter e Periscope

3 social news di settimana, 3 minuti per leggerle.
La prima notizia riguarda Instagram. Ancora. Nel senso che di Instagram si parla quasi tutti i mesi per una major-new-feature. Basti pensare a tutte le opzioni inspirate a Snapchat e tradotte nel grande successo di Instagram Stories. Che, per inciso, nelle ultime settimane ha conquistato buona parte delle bloggers Italiane a spese appunto dell’abbandono dell’app del fantasmino.
Sembra proprio che Facebook, che l’ha comprata, stia puntando tutto su Instagram per ‘coprirsi le spalle’, tenendola in salda seconda posizione tra i social più penetrati al mondo. E infatti questa settimana Instagram ha raggiunto 600 milioni di utenti. +100M in sei mesi, ma soprattutto users raddoppiati in 2 anni.
La seconda notizia riguarda Twitter. Per tutto il 2015 non si è parlato che del nuovo focus di tutti i social verso i contenuti video. E poi, ad inizio 2016, con l’arrivo dello streaming su Facebook, lo standard per i contenuti video è sempre più diventato il live.
E quindi, questa settimana, ultimo dei grandi social, anche Twitter si è fatto conquistare dalle brezza della diretta: da qualche giorno si possono quindi filmare dei live-videos direttamente dai nostri account di Twitter.
Ma non era forse stato, in qualche modo, proprio Twitter ad inaugurare questa cosa delle dirette? Sì, infatti. E lo aveva fatto attraverso una sua ‘estensione’ che ha avuto un boom di popolarità lo scorso anno. Cioè Periscope: accoppiato ai nostri account di Twitter è stato lui il nostro strumento per le prime personalissime dirette social.
Infatti la terza notizia riguarda il fatto che, a pochi giorni dall’arrivo dello streaming ‘nativo’ su Twitter, per Periscope suonano le campane a morto. Nel ranking delle app più scaricate su iOS, solo per fare un esempio, dalla top 20 di inizio anno, Periscope viaggia ormai oltre la 400esima posizione.