7 audaci previsioni per le aziende connesse

Anche se non abbiamo la capacità di prevedere il futuro dell’intero settore IT, la posizione straordinariamente vantaggiosa in cui si trova Equinix ci consente di formulare previsioni, informate e fondate sui fatti, riguardo ai futuri avvenimenti, perché abbiamo la capacità di osservare quali sono le tendenze con oltre 8.000 clienti distribuiti su 21 mercati, con una posizione centrale nell’ambito del processo di crescita di cloud, IoT e strumenti analitici.
Previsione 2017 n.1: la convergenza multi-cloud raggiungerà un punto di svolta
Le aziende si affidano sempre di più alle infrastrutture cloud, quindi la convergenza delle implementazioni multi-cloud si sta affermando come direzione da seguire. Queste implementazioni sono interessanti perché combinano le migliori soluzioni e i migliori servizi della categoria offerti da diversi provider di cloud, mentre, allo stesso tempo, risolvono vecchi e consolidati punti critici come la dipendenza dal fornitore, la scarsa flessibilità e i costi proibitivi. Prevediamo che il 2017 rappresenterà un punto di svolta per la convergenza multi-cloud.
Previsione 2017 n.2: l’ampliamento del confine digitale
La convergenza di molteplici cloud richiede alle moderne imprese digitali un naturale ampliamento dei confini aziendali verso i luoghi in cui si trovano utenti e dati. Tali confini, punto di incontro tra mondo reale e mondo virtuale, rappresentano il “confine digitale”, luogo che nel 2017 assumerà un’importanza critica ai fini della crescita dell’azienda e dell’espansione della sua presenza sul mercato.
Previsione 2017 n.3: l’ascesa della struttura interconnessa
Il crescente numero di aziende che adotta le implementazioni multi-cloud per supportare le proprie attività in tutto il mondo, si troverà ad affrontare diverse sfide per gestire le soluzioni nei diversi ambienti cloud offerti dai diversi fornitori. Per evitare una situazione in cui si accumulino questioni operative minori tali da causare problemi più significativi, occorrerà predisporre in tempi brevi una struttura di gestione. Nel 2017, le aziende conseguiranno questo obiettivo avvalendosi di strutture di co-ubicazione indipendenti dall’operatore per implementare un sistema di nodi di interconnessione, una “struttura interconnessa”, con un approccio più reattivo e orientato all’utente.
Previsione 2017 n.4: la sicurezza non è mai stata così importante
Sebbene ogni anno dell’era digitale sia stato dominato dal tema della sicurezza, siamo convinti che nel 2017 questo tema si dimostrerà fondamentale e impegnativo come non mai. Ora le aziende devono risolvere il problema della sicurezza tra persone, cose, processi e informazioni in un ambiente come il cloud, in cui tutti gli elementi sono interconnessi, onnipresenti e diffusi. Occorre predisporre difese efficaci a livello di front-end, sia per Internet sia per la realtà interna.
Previsione 2017 n.5: l’era del commercio interconnesso
Il mondo dei pagamenti non ha mai subito cambiamenti così numerosi e rapidi. La popolarità del commercio globale mobile e online sta aumentando con la crescente penetrazione degli smartphone e dell’accesso web, mentre le nuove tecnologie e i nuovi modelli aziendali che dipendono dalle interconnessioni integrate e dinamiche, nel 2017 continueranno a rivoluzionare i modelli di pagamento. Tutto ciò aprirà la strada a nuove soluzioni, partnership e opportunità a livello mondiale.
Previsione 2017 n.6: infrastruttura definita dal software ed espansione del networking avanzato
Il continuo e massiccio slancio che interessa il traffico dati globale ha spianato la strada alla dorsale della rete globale della nuova era, che funziona in ambiente sottomarino, nell’aria e negli spazi esterni. Nel 2017, questa tipologia di networking avanzato basata sul cablaggio sottomarino, le reti 5G wireless o i satelliti che trasmettono dati alla terra tramite laser, acquisiranno una crescente popolarità. Allo stesso tempo, il networking dinamicamente controllabile tramite software anziché affidato al cablaggio fisico, diventerà sempre più importante laddove le reti a fibra ottica passino dallo stato di “novità” a quello di “normalità”.
Previsione 2017 n.7: l’evoluzione/rivoluzione IOT
L’Internet degli Oggetti (IoT) richiede connessioni dirette e immediate che offrano una latenza ultra-bassa. Ma le reti aziendali di generazione precedente non sono state costruite per questo nuovo mondo digitale, quindi devono affrontare difficoltà come prestazioni lente, congestione, perdite e ritardi, perché non sono equipaggiate per trarre vantaggio dall’Internet degli Oggetti. Ma nel 2017 questa situazione cambierà. Assistiamo all’evoluzione dell’IoT, da singole soluzioni indipendenti del fornitore a soluzioni fondate su standard aperti e API che consentiranno la comunicazione reciproca e la possibilità di contare sugli stessi dati nonché su norme di sicurezza comuni. Le architetture aziendali di generazione precedente crolleranno e l’IoT sarà il protagonista di questa evoluzione/rivoluzione.
Tony Bishop è Vice President, Global Enterprise Vertical Strategy & Marketing di Equinix, multinazionale specializzata in soluzioni di colocation e interconnessione che gestisce su scala globale oltre 145 data center in 21 Paesi e 40 aree metropolitane.
Devi accedere per postare un commento.