In un’epoca in cui l’autenticità sui social è sempre più richiesta, ed a volte messa in dubbio a causa dei vari scandali, viene naturale chiedersi: chi delle influencer italiane è la più autentica, e riesce a mantenere un legame genuino con la propria community? Per rispondere a questa domanda Seeders ha condotto un’analisi approfondita dei profili Instagram di cinque delle influencer italiane più seguite per rispondere alla domanda.
Lo studio ha preso in esame tutti i post pubblicati nel feed durante il 2024 da Giulia De Lellis, Valentina Ferragni, Chiara Biasi, Alice Campello ed Elisa Maino, valutando il rapporto tra contenuti organici e sponsorizzati, e la frequenza con cui vengono menzionati professionisti del settore, come make-up artist, fotografi e stylist.
Alice Campello è la più “vera”, Chiara Biasi quella che menziona di più i professionisti
Secondo i dati raccolti, Alice Campello è l’influencer che pubblica più contenuti organici: il 69% dei suoi post infatti non contiene tag o menzioni a brand. Un dato ancora più rilevante se si considera l’alto numero di contenuti complessivi pubblicati. A seguire troviamo Valentina Ferragni (43%) ed Elisa Maino (33%). Chiudono la classifica Giulia De Lellis e Chiara Biasi, con percentuali più elevate di contenuti sponsorizzati
Sul versante opposto Chiara Biasi si distingue per il maggior numero di tag a professionisti nei propri contenuti, mostrando un forte coinvolgimento con il team che la affianca. Al contrario, Alice Campello e Giulia De Lellis si dimostrano meno propense a questo tipo di menzione.
E Chiara Ferragni? La sua assenza dallo studio non è casuale. Nel corso del 2024, infatti, l’influencer per eccellenza ha condiviso quasi esclusivamente contenuti organici, probabilmente come parte di una strategia comunicativa più personale, in risposta alle recenti vicende mediatiche che l’hanno coinvolta.
Moda e beauty in testa tra i contenuti più sponsorizzati
Il settore moda domina tra le collaborazioni:
- Valentina Ferragni cita brand di moda nel 61% dei post;
- Elisa Maino nel 57%;
- Alice Campello nel 52%.
Segue il settore beauty, particolarmente rilevante nei profili di Giulia De Lellis (31%) ed Elisa Maino (29%).
Dai big ai brand personali: ecco le marche più menzionate
Tra i brand più citati troviamo sia nomi affermati come Fendi, Schiaparelli, Guess e Tommy Hilfiger, sia progetti personali delle stesse influencer:
- Audrer, il marchio beauty di Giulia De Lellis
- Valentina Ferragni Studio, brand di gioielli
- Matinée, linea di costumi firmata Chiara Biasi
Nel beauty spicca Sephora, mentre nel mondo wellness si fanno notare Alo Yoga e Studio Svetle
Dallo studio di Seeders emerge insomma un quadro chiaro: ogni influencer adotta strategie diverse, calibrate sul proprio pubblico e sul posizionamento nel panorama digitale. Ma l’autenticità non si misura solo nella percentuale di contenuti organici, risiede anche nel valore che ogni influencer riesce a trasmettere e nella capacità di costruire relazioni reali con la propria community.
Metodologia
Per realizzare questa analisi, abbiamo selezionato le cinque influencer italiane con più follower. A partire da questa selezione, abbiamo analizzato tutti i post pubblicati nel loro feed durante il 2024, escludendo quelli che potrebbero essere stati eliminati o archiviati, così come le storie temporanee.
Abbiamo esaminato le didascalie di ogni pubblicazione e i post collaborativi con brand, considerando sia i post con riferimento esplicito del tipo “adv” o “supplied by” sia i semplici tag. Inoltre, abbiamo classificato i contenuti in base al tipo di prodotto o servizio promosso, con l’obiettivo di ottenere una visione più precisa del tipo di categorie e marche maggiormente presenti nei contenuti delle influencer.
Riguardo Seeders
Seeders è un’agenzia di marketing digitale a livello globale, specializzata in SEO, Link Building, Digital PR e SEA. Fondata nel 2012 a Zwolle (Paesi Bassi), l’agenzia ha conosciuto una rapida espansione e oggi conta sedi in tutta Europa e nel mondo, con una rete di oltre 750 clienti attivi.