Riconosciuta autorità nel settore delle transizioni di carriera, Herminia Ibarra affida a un volume stimolante e innovativo i suoi consigli strategici per chi desidera reinventarsi professionalmente. Docente alla London Business School, membro del World Economic Forum’s Expert Network e firma di prestigio delle principali testate anglosassoni, l’autrice invita i lettori a considerare il lavoro come un percorso di scoperta di sé stessi, piuttosto che come una semplice sequenza di ruoli fissi. Nella sua visione, la vera trasformazione avviene attraverso azioni concrete e sperimentazioni e non solo riflessioni o pianificazioni a lungo termine. La tesi non si basa su convinzioni preconcette, bensì su ricerche approfondite e su esempi reali di persone che hanno affrontato con successo cambiamenti di carriera, dimostrando che il passaggio da un’identità professionale all’altra richiede coraggio, curiosità e un approccio non convenzionale. Tra le strategie proposte, l’autrice suggerisce di adottare un metodo di “prototipazione”, ovvero di sperimentare nuove attività e ruoli in modo graduale, per scoprire cosa si adatta meglio alle proprie passioni e competenze. Una vera e propria riscrittura del proprio destino professionale da compiere con il giusto mix di coraggio e ponderazione. Inoltre, Ibarra enfatizza l’importanza di costruire reti di supporto e di mantenere una mentalità aperta, pronta a imparare dai fallimenti e dai successi dei “career changer” che hanno tagliato i traguardi che si erano prefissi. Un libro prezioso per chi ambisce a reinventarsi e trovare un nuovo senso di realizzazione personale e professionale, ma ha bisogno di un autorevole consiglio per raggiungere l’obiettivo.
“Working Identity – Strategie non convenzionali per trasformare la vostra carriera”
di Herminia Ibarra
Editore Ayros