Dal 17 settembre 2025 riparte, con il terzo bando, il Fondo per il sostegno alla transizione industriale. Le domande possono essere presentate fino al 10 dicembre 2025.
Il Fondo è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è gestito da Invitalia.
Finanziato dal PNRR con 134 milioni di euro, ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
È disciplinato dal Decreto interministeriale 21 ottobre 2022 e dal Decreto direttoriale 18 luglio 2025
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo a fondo perduto alle imprese di tutte le dimensioni che vogliono realizzare investimenti finalizzati a:
- una maggiore efficienza energetica
- un uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate
I progetti devono prevedere spese complessive tra 3 milioni di euro e 20 milioni di euro ed essere realizzati entro 36 mesi dalla concessione del contributo.
Le domande si presentano online su questo sito.
È prevista la formazione di una graduatoria per stabilire l’ordine di ammissione alle valutazioni, sulla base dei punteggi attribuiti ai singoli programmi di investimento, e una successiva valutazione di merito.