La Regione Autonoma della Sardegna promuove il Terzo Bando “Incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli comuni”, un’iniziativa pensata per contrastare lo spopolamento e rilanciare l’economia locale. Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto a favore di imprese e liberi professionisti che hanno avviato o trasferito la propria attività in uno dei comuni sardi con meno di 3.000 abitanti.
L’incentivo si rivolge a micro, piccole e medie imprese, nonché a liberi professionisti, che tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024 hanno aperto una nuova sede o unità locale nei comuni individuati. I beneficiari devono essere regolarmente iscritti al Registro delle Imprese o agli ordini professionali e avere sede operativa in Sardegna.
Il contributo è destinato a sostenere spese di investimento, ristrutturazione, acquisto di beni strumentali e attrezzature, con l’obiettivo di favorire la nascita e il consolidamento di attività economiche nei territori a rischio di abbandono. L’importo massimo erogabile è definito in base alla tipologia di intervento e alla dimensione dell’impresa.
Tra i vantaggi principali per le imprese beneficiarie si evidenziano:
- accesso a contributi a fondo perduto;
- sostegno all’avvio o trasferimento dell’attività;
- valorizzazione dei territori a bassa densità abitativa;
- promozione dell’imprenditoria locale;
- rafforzamento della coesione territoriale.
Per conoscere i requisiti, i comuni ammessi e le modalità di candidatura, è possibile consultare il bando ufficiale sul portale dedicato.