Weevo Società Benefit: la web agency che unisce innovazione digitale e impatto sociale

Nata nel cuore dell’Emilia-Romagna e guidata da Gabriele Carboni, Professore onorario alla Georgian American University e stretto collaboratore di Philip Kotler, padre del marketing moderno, Weevo Società Benefit rappresenta oggi una delle realtà più innovative nel panorama italiano del marketing e della comunicazione digitale. Con sedi a Vignola (MO) e Castiglione delle Stiviere (MN), Weevo ha saputo unire la competenza tecnica di un’agenzia web all’impegno etico di un’impresa orientata all’impatto.

Una visione fondata sulle 3P: People × Purpose × Planet = Prosperity

Weevo nasce con una visione chiara: costruire valore condiviso per le persone, lo scopo e il pianeta. Questa formula, che Carboni e Kotler hanno sintetizzato nel concetto di P³ (People × Purpose × Planet = Prosperity), guida ogni progetto e diventa il principio ispiratore del movimento del Management Illuminato. L’obiettivo è superare la visione del marketing come mero strumento di vendita, per abbracciare un approccio che genera prosperità economica, sociale e ambientale.

Un’agenzia che nasce per fare impresa etica

Weevo è stata fondata nel 2011 e nel 2022 è diventata ufficialmente Società Benefit, inserendo nel proprio statuto obiettivi vincolanti a favore della collettività e dell’ambiente. È tra le prime agenzie digitali italiane ad aver adottato questo modello giuridico, che mette sullo stesso piano profitto e impatto positivo. Oggi Weevo redige ogni anno il suo Manifesto Annuale per la Sostenibilità (MAPS), con un Rating ESG certificato dal sistema NeXt Index ESG – Impresa Sostenibile, e continua a restituire tempo, competenze e risorse a progetti che valorizzano il territorio e la comunità.

Drupal e la competenza tecnica di livello enterprise

Tra le poche agenzie italiane a lavorare con Drupal, il CMS di classe enterprise utilizzato da organizzazioni come la Commissione Europea, Harvard e Tesla, Weevo si distingue per la capacità di coniugare potenza tecnologica e visione strategica. La sua esperienza nello sviluppo di piattaforme web complesse, integrate con sistemi di marketing automation, e-commerce e strumenti di analisi, le permette di offrire alle imprese industriali e manifatturiere B2B soluzioni digitali solide, scalabili e su misura.

Il marketing per l’industria: analisi, strategia, contenuti, realizzazione

Weevo non è solo un’agenzia di comunicazione. È un partner strategico per le PMI industriali e manifatturiere che vogliono ripensare la propria presenza digitale. Il suo approccio integra tre fasi essenziali:

  1. Analisi e strategia, con una lettura approfondita del posizionamento aziendale e del potenziale di mercato.
  2. Creazione di contenuti coerenti con l’identità e i valori dell’impresa.
  3. Realizzazione digitale, che comprende siti, portali, campagne e progetti di Export Digitale.

Proprio l’Export Digitale B2B, ideato da Weevo, è diventato un modello riconosciuto: un processo completo che accompagna le aziende italiane nei mercati internazionali attraverso la costruzione di siti multilingue e campagne mirate per buyer esteri, con copywriter madrelingua e strategie SEO e GEO localizzate.

GLIMPSE by Weevo: la nuova frontiera della ricerca di mercato generativa

Nel 2025 Weevo ha lanciato GLIMPSE by Weevo, il primo strumento al mondo capace di analizzare le risposte delle Intelligenze Artificiali generative come ChatGPT, Gemini e Google AI Overview.
GLIMPSE permette alle aziende di scoprire come le IA parlano dei loro brand, trasformando le risposte dei motori generativi in veri e propri dati di ricerca di mercato AI-driven.
Un cambio di paradigma radicale: non si analizzano più solo le opinioni dei consumatori, ma le rappresentazioni sintetiche che le IA costruiscono in base alla reputazione, alla coerenza narrativa e alla visibilità digitale del marchio.

Premi e iniziative per un nuovo modo di fare impresa

Weevo è promotrice di numerosi progetti culturali e imprenditoriali legati alla sostenibilità e al marketing responsabile. Ha ideato gli Impact Marketing Award, un riconoscimento internazionale che ha premiato personalità e organizzazioni come Papa Francesco, Danone, illy caffè, Tetra Pak, Florim Ceramica e altre eccellenze del Made in Italy e del mondo. In Emilia-Romagna, è tra i promotori del Premio Emilia Sostenibile, organizzato insieme a UCID Bologna, Confindustria Emilia Area Centro, Confcooperative Terre d’Emilia e Bologna Business School, con l’obiettivo di diffondere le migliori pratiche di sostenibilità nel tessuto produttivo regionale.

Cultura e formazione: l’Accademia Weevo e la diffusione dell’impatto

Attraverso l’Accademia Weevo, l’agenzia promuove corsi e percorsi formativi gratuiti dedicati a imprenditori, manager e professionisti, diffondendo una cultura del marketing a impatto e della comunicazione responsabile. In parallelo, Gabriele Carboni, autore di molti bestseller di categoria Amazon, come Oltre la giungla dei prezzi ed Management Illumianto (con Philip Kotler), porta la visione di Weevo nelle università e nei network internazionali. È membro del Comitato Scientifico di H-FARM Business School, del Comitato degli Stakeholder del dottorato in Economia Civile dell’Università LUMSA, e ha ruoli anche in università ed enti in altri Paesi.

Un modello emiliano di innovazione sostenibile

Weevo rappresenta l’evoluzione naturale dell’impresa emiliana: radicata nel territorio, ma proiettata nel futuro globale. In un contesto di crescente digitalizzazione e sfide etiche, l’azienda unisce competenze tecnologiche, visione umanistica e impegno sociale, incarnando il nuovo volto dell’imprenditoria italiana che unisce competitività e responsabilità.

La farfalla blu come simbolo di metamorfosi

Il simbolo di Weevo è la farfalla blu, dal quale nasce l’opera del Maestro Arvedo Arvedi che campeggia anche sulla copertina del libro Management Illuminato. Rappresenta la metamorfosi dell’impresa contemporanea: dal bruco della competizione basata sul prezzo alla farfalla della prosperità condivisa. È l’immagine di un’impresa che cresce, si evolve e restituisce valore. In questo senso, Weevo non è solo un’agenzia web, ma una società che progetta futuro.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.