Al via il programma “Step scale up”: investimenti per la crescita delle PMI hi-tech

Immagine di freepik

Lo European Innovation Council (EIC) ha presentato Step Scale Up, un nuovo programma pensato per sostenere le scale-up europee più innovative, attive in settori tecnologici strategici per la competitività dell’UE.

L’iniziativa si inserisce nella Strategic Technologies for Europe Platform (STEP) e mira a facilitare l’accesso a round di finanziamento più consistenti, accelerando lo sviluppo industriale delle imprese deep tech e ad alta intensità tecnologica.

Il nuovo schema prevede investimenti in equity tra 10 e 30 milioni di euro rivolti a startup, Pmi e mid-cap con forte potenziale di scalabilità, attive nei campi della tecnologia digitale avanzata, clean tech e biotecnologie. Per il 2026 è previsto un budget complessivo di 300 milioni di euro, destinato a realtà già in fase avanzata di espansione.

Chi può partecipare

Possono candidarsi aziende con sede in uno Stato membro o Paese associato, con un massimo di 499 dipendenti, oppure investitori che presentano domanda per conto dell’impresa. Un requisito chiave è la presenza di un investitore qualificato che copra almeno il 20% del round, il cui valore totale deve essere compreso tra 50 e 150 milioni di euro.

Per accedere alla selezione è necessario presentare i seguenti documenti:

  • business plan (max 50 pagine);
  • pitch deck (max 15 pagine);
  • analisi “freedom to operate”;
  • pre-commitment di un investitore qualificato;
  • piano finanziario;
  • profili del team manageriale.

Le domande possono essere inviate entro il 25 novembre 2026 sul portale dedicato.

Fonte: cliclavoro

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.