Al via nuovi incentivi per l’area del cratere sismico aquilano

 Al via nuovi incentivi per l’area del cratere sismico aquilano

L'Aquila

Il 2 dicembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che istituisce due nuovi incentivi per i Comuni dell’Abruzzo colpiti dal sisma del 2009.  L’obiettivo è stimolare lo sviluppo economico e sociale del territorio, valorizzando il patrimonio naturale, storico-culturale e le tradizioni gastronomiche.

I nuovi incentivi sono quindi rivolti alle persone o alle piccole e medie imprese che vogliono realizzare investimenti per ampliare la ricettività turistica, offrire servizi innovativi, potenziare la qualità dei prodotti o progetti  di promozione che  migliorino la conoscenza, la visibilità e la reputazione del territorio.

I programmi di investimento localizzati nel territorio del cratere sismico, e compresi  tra un minimo di25.000 e un massimo di 500.000 euro,  possono ottenere un contributo a fondo perduto fino al 70%delle spese.  I progetti imprenditoriali che coinvolgono più soggetti e creano un sistema di offerta possono ottenere invece fino all’80% delle spese.

Per progetti innovativi di promozione delle eccellenze locali – produttive, culturali e naturali – è previsto un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese, per un massimo di 35.000 euro per la singola impresa o di 70.000 euro per progetti presentati da consorzi, cooperative o associazioni di impresa.

Per saperne di più

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.