Altre due novità, per Facebook

 Altre due novità, per Facebook

Sempre più video, nel mondo dei social.

Due novità sono proprio di questi giorni. Riguardano Facebook.

La prima: da oggi si può commentare su Facebook con un video. Cioè, sotto ad oggi post, dove prima si poteva commentare solo con testi o attraverso dei file / immagine, da oggi si può up-loadare un video. Si può caricare il video direttamente dalle cartelle dei nostri smartphone, oppure facendolo live direttamente dall’app.

Sempre più video insomma per Facebook. Le novità introdotte negli ultimi tempi in tal senso non si contano. Una su tutte: i video in diretta, che questo trimestre hanno avuto un roll-out mondiale che li ha resi uno strumento subito adottato dagli utenti – e di enorme potenziale per le pagine aziendali.

Anche Instagram d’altra parte punta molto sui video, da quest’anno. Ricordiamoci ad esempio che il limite di secondaggio è passato da qualche mese a 60’’ (dai 15 originali). E, per chiudere il podio dei social networks globali, Snapchat, secondo alcuni numeri, è già oggi il mezzo attraverso il quale si condividono più contenuti video giornalieri.

Ma c’è una seconda cosa che si può fare dalla scorsa settimana su Facebook: esplorare le foto a 360°. Un lancio annunciato. Ma il roll-out globale è stato fatto in grande stile, con un paio di post di Mark Zuckerberg.

In uno dei post di lancio, attraverso un’immagine presa dalla cima del One World Trade Center (il grattacielo più alto d’America, edificato sul sito di Ground Zero), c’è una visita mozzafiato di Manhattan dall’alto: fa vedere le potenzialità dell’esplorazione delle foto a 360° al meglio.

D’altronde aveva aperto le danze l’analoga novità dei video a 360° di Facebook lanciata in queste ultime weeks: vi ricordate il video preso a Grand Central, il principale terminal ferroviario di New York, e postato proprio da Zuckerberg?  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.