Ambienthesis premiata per l’eccellenza verde nell’innovazione

 Ambienthesis premiata per l’eccellenza verde nell’innovazione

foto Premio ATH

[dropcap]L[/dropcap]a Giuria Internazionale del “Premio VedoGreen – eccellenza verde nell’innovazione”, composta da VedoGreen, UK Trade & Investment e Dintec (Consorzio per l’Innovazione Tecnologica), ha assegnato ad Ambienthesis il premio nella categoria “Quotate Green” per “l’eccellenza nel trattamento dei rifiuti da origine industriale”, riconoscendo alla Società il merito di essersi distinta per capacità innovativa e tecnologica nel proprio modello di business.

La premiazione ha avuto luogo ieri, 17 novembre, all’interno dell’evento dal titolo “Aspettando Expo 2015, Green Economy 2.0”, organizzato dalla stessa VedoGreen, società del Gruppo IR Top, Partner Equity Markets di Borsa Italiana – LSE Group, specializzata nella finanza per le aziende cosiddette “green”.
Tale evento si è svolto con il patrocinio di Expo 2015, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, della Commissione Europea e di ENEA, oltreché con il supporto di Borsa Italiana.

«Questo riconoscimento – commenta il Presidente Alberto Azario – premia l’eccellenza tecnologica del Gruppo, eccellenza su cui punta Ambienthesis per svilupparsi all’estero e attestata dalle bonifiche attualmente in corso di due dei più importanti siti di interesse nazionale, ovvero l’area “ex Falck” di Sesto San Giovanni e l’area “ex Alumix” di Portovesme in Sardegna».

I soggetti premiati sono stati selezionati all’interno di una rosa di 120 nomination riconducibili ai 10 settori della Green Economy individuati da VedoGreen.

Il Gruppo Ambienthesis rappresenta, in Italia, uno dei principali operatori integrati nel settore delle bonifiche ambientali e della gestione dei rifiuti industriali.
Il Gruppo opera nei seguenti settori: bonifiche ambientali, recupero e smaltimento di rifiuti industriali, produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ed ingegneria ambientale.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.