Assolombarda lancia il Manuale dello stage per le imprese

Questo l’obiettivo del Manuale dello Stage che comprende informazioni metodologiche e procedurali, riferimenti normativi, fac-simile di documenti, descrizione di casi particolari di stage, repertori di progetti formativi divisi per area/funzione aziendale e FAQ (domande frequenti).
Un supporto utile per diffondere ancor di più l’utilizzo dello stage, un’esperienza attraverso la quale tanti giovani hanno la possibilità di muovere oggi i primi passi nel mondo del lavoro e di potenziare il loro curriculum con competenze pratiche, diverse e complementari da quelle acquisite nella formazione scolastica e universitaria.
«Assolombarda è attivamente coinvolta da molti anni con il sistema educativo, con le imprese e con le istituzioni locali per ribadire il significato formativo dello stage e promuoverne l’utilizzo consapevole come strumento capace di accrescere l’impiegabilità dei giovani sul mercato del lavoro», dichiara Pietro Guindani, Vicepresidente di Assolombarda per Università, Innovazione e Capitale Umano.
«Il Manuale, pensato appositamente per le imprese, va in questa direzione e riteniamo possa essere utile per valorizzare ancor di più l’esperienza dello stage che, se ben progettata e gestita, è in grado di generare una vera e propria fertilizzazione incrociata tra imprese, sistema formativo e giovane capitale umano», conclude Guindani.
Il Manuale dello Stage è consultabile al seguente indirizzo.
Devi accedere per postare un commento.