Assunzioni in crescita nel secondo trimestre del 2014

Su base tendenziale, si registra l’incremento del numero dei contratti avviati a tempo indeterminato (+1,4%, pari a 5.416 unità), dei contratti a tempo determinato (+3,9% pari a 8.537 unità) e dell’apprendistato (+16% pari a 11.395 nuove attivazioni) che supera la quota del 3% del totale dei contratti avviati, mentre restano sostanzialmente invariate le collaborazioni. Su base tendenziale, crescono lievemente i rapporti di lavoro cessati nel II trimestre 2014 (+0,3% ovvero +7.176 unità ) pari a 2.430.187 unità, di queste 1.297.638 hanno riguardato donne e 1.132.549 hanno riguardato uomini. Nel periodo in osservazione si conferma il trend contrattivo dei licenziamenti (-8,6% pari a -18.826 unità) e delle dimissioni (-4,3% pari a -15.236 unità). Diminuiscono fortemente, su base tendenziale, le cessazioni per “cessazione di attività” (-26,8% pari a -6.752 unità).
I lavoratori interessati da cessazioni nel II trimestre 2014 sono stati 1.672.774, lo 0,5% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Devi accedere per postare un commento.