Nel settore B2B l’allineamento tra marketing e vendite risulta relativamente più semplice perché entrambi i reparti lavorano sullo stesso target, semplicemente in fasi diverse del percorso d’acquisto.Read More
Nell’attuale condizione di mercato, caratterizzata da ipercompetizione, consumi calanti e margini in contrazione, le aziende non si possono più permettere le inefficienze generate dalla contrapposizione tra marketing e vendite. Definire obiettivi condivisi e coordinare le attività dei due reparti genera un’ottimizzazione delle risorse che si traduce in maggior redditività.Read More
Misurare il Roi della comunicazione è un compito piuttosto complesso, che può essere affrontato soltanto utilizzando degli indicatori in grado di anticipare le modifiche nel comportamento d’acquisto.Read More
Il web ci aiuta ad ascoltare la voce del consumatore/acquirente perché ormai la maggior parte delle conversazioni tra consumatori avvengono on line e le aziende possono trarne indicazioni fondamentali, a costi contenuti.Read More
Un audit commerciale fatto da professionisti esperti e con strumenti adeguati permette di comprendere come tarare al meglio la struttura commerciale al fine di ottenere il meglio con il minor investimento possibile e di definire gli strumenti ed i processi più opportuni per la dimensione dell’azienda.Read More
La maggior parte degli imprenditori e dei direttori finanziari, quando si tratta di decidere se effettuare o meno un investimento in comunicazione o in promozione, viene sopraffatto dalla paura di sprecare le risorse aziendali.Read More
La capacità di vedere il business con lo sguardo dei clienti e dei consumatori finali è oggi uno dei principali fattori di successo per un’azienda.Read More