Con Circolare n. 2 dello scorso 7 novembre l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito alcune indicazioni in merito alle condizioni in cui è ammessa l’installazione di impianti di localizzazione satellitare GPS sulle vetture aziendali.Read More
La validità del licenziamento intimato al lavoratore per essersi opposto all’assegnazione ad altra unità produttiva è subordinata alla legittimità del trasferimento.Read More
Con la Circolare n. 95 del 9 giugno u.s., l'INPS ha fornito le indicazioni operative relative all’applicazione delle norme sull'esenzione dall'obbligo reperibilità per i lavoratori dipendenti del settore privato in malattia.Read More
Il datore non può negare al dirigente l'indennità sostitutiva delle ferie se non prova che questi aveva il potere di auto-attribuirsi liberamente le ferie e che non lo ha fatto.Read More
Risponde del delitto di estorsione il datore che con violenza o minaccia induca i lavoratori ad accettare condizioni peggiorative dietro minaccia di licenziamento.Read More
Nell'ipotesi di demansionamento in corso al 25 giugno e "divenuto legittimo" da tale data, nessun risarcimento potrà essere riconosciuto per il periodo successivo, né il datore di lavoro potrà essere condannato alla riassegnazione del lavoratore alle mansioni di provenienza.Read More
Proseguiamo la disamina delle novità contenute nei decreti attuativi del Jobs Act, dedicando questo focus alla disciplina dei mutamenti di mansioni di cui al nuovo art. 2103 cod. civ.Read More
Come preannunciato da vari esponenti dell'esecutivo, il d.lgs. 81/2015 ha disposto l'abrogazione della disciplina (artt. 61-69 bis del d.lgs. 276/03) riguardante le cosiddette collaborazioni coordinate e continuative "a progetto".Read More