I provvedimenti in materia di lavoro da ottobre 2020 a gennaio 2021: a che punto siamo?
Il verbale e l'ordinanza ingiunzione dell'Ispettorato del lavoro non interrompono la prescrizione dei crediti contributivi dell'INPS.Read More
Il verbale e l'ordinanza ingiunzione dell'Ispettorato del lavoro non interrompono la prescrizione dei crediti contributivi dell'INPS.Read More
Il patteggiamento per i reati tributari è possibile solo in caso di pagamento del debito tributario.Read More
L'INPS non può chiedere la restituzione della pensione, salvo il dolo dell'interessato.Read More
La PA non può sospendere i pagamenti se le singole fatture non superano 5.000 Euro.Read More
La TIA non è dovuta se l'immobile è privo dei servizi essenziali e quindi non idoneo a produrre rifiuti.Read More
L'erronea segnalazione alla Centrale Rischi dà diritto al risarcimento del danno.Read More
Come si calcola la commissione di massimo scoperto per la verifica degli interessi usurai.Read More
Il fallito ha diritto alla cancellazione della sentenza di fallimento dal casellario giudiziale.Read More
Il 24 ottobre 2018 è entrato in vigore il tanto atteso Decreto Legge 23 ottobre 2018, n. 119 (Decreto sulla "pace fiscale") che prevede la possibilità di definizione agevolata dei debiti pendenti con l’Agenzia della riscossione.Read More
La TARSU è esclusa per le società che producono rifiuti speciali non assimilati agli urbani, purché forniscano idonea prova.Read More
Il Giornale delle PMI | Associazione “Il volo del calabrone”, Via Moruzzi n. 10, Pavia | Codice fiscale/Partita Iva 02539400180