[wpanchor id="1"]Decreto Legge n. 119/2018 Il 24 ottobre 2018 è entrato in vigore il tanto atteso Decreto Legge 23 ottobre 2018, n. 119 (Decreto sulla "pace fiscale") che prevede la possibilità di
La questione La Cassazione si è nuovamente pronunciata in materia di TARSU e rifiuti speciali (Cassazione, sentenza del 25 maggio 2016, n. 10812). In particolare la questione controversa concerneva
La vendita dei beni immobili da parte del contribuente, effettuata a ridosso del ricevimento di una cartella esattoriale, può integrare il reato di cui all'articolo 11 del Decreto Legislativo n.
La Cassazione ha chiarito il principio secondo cui i soci illimitatamente responsabili di una società in nome collettivo, in caso di incapienza della società, restano obbligati illimitatamente per i
Nell'ambito della rateizzazione di una pretesa tributaria, sulle sanzioni non sono mai dovuti gli interessi di mora (Cassazione, ordinanza del 22 giugno 2018 n. 16553). Sulla base di questo
La questione In materia di reati tributari, è noto che i beni costituenti il profitto del reato sono soggetti a confisca, diretta (nei confronti della persona giuridica) o per equivalente (nei
Le Commissioni tributarie provinciali di Firenze e Bologna hanno sollevato una questione di legittimità costituzionale delle proprie leggi regionali che prevedono la debenza del bollo auto anche per i
La Corte Costituzionale è intervenuta in materia di esecuzione esattoriale tributaria, sancendo l'ammissibilità senza limiti delle opposizioni all'esecuzione ex articolo 615 del Codice di procedura
In materia di TARI e rifiuti speciali, si è posta la questione se l'esclusione della tassazione prevista per le aree di esercizio dell'attività produttiva debba ritenersi applicabile anche alle aree
Prima di acquistare un casa: le visure da fare Prima di comprare casa è utile ottenere più informazioni possibili sull'immobile e, soprattutto, accertarsi di effettuare l'acquisto dal legittimo