In tema di TIA (tariffa di igiene ambientale), la Cassazione si è già pronunciata sulla illegittimità dell'IVA applicata e sul diritto al rimborso in favore del contribuente (Cassazione, Sezioni
In materia di infortuni sul lavoro, il lavoratore infortunato ha diritto ad un indennizzo a carico dell'INAIL per il danno biologico riportato, ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo n.
[wpanchor id="1"] Il quadro normativo Il Decreto Legislativo n. 231/2001, recante la "Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni
E' noto che la responsabilità per i reati commessi nell'esercizio dell'attività di impresa ricade di regola sulle figure apicali, in quanto dotate dei poteri decisionali. E' altrettanto noto,
L'articolo 131 bis del Codice penale prevede una particolare causa di non punibilità, ossia la particolare tenuità del fatto. I criteri che la norma detta per la verifica di tale causa di non
D.L. n. 148/2017: le novità sulla rottamazione Il Decreto Legge n. 148/2017, collegato alla Manovra 2018, ha introdotto importanti novità in tema di rottamazione dei ruoli e delle cartelle
E' noto che l'omesso versamento dei contributi previdenziali (oltre una certa soglia di legge, che ad oggi è pari ad € 10.000) integra il reato previsto dall'articolo 2 del Decreto Legge 12 settembre
L'abbandono abusivo di rifiuti - come è noto - è un illecito severamente punito della norme vigenti. Tale condotta è sanzionata diversamente a seconda del soggetto che la compie. Se infatti è
La Direttiva 2009/52/CE aveva già introdotto norme minime relative a sanzioni ed a provvedimenti nei confronti dei datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è
Il Consiglio di Stato, con sentenza del 17 maggio 2017, n. 2337, ha affermato che l'ordine di demolizione è illegittimo ed inefficace laddove riguardi un immobile sottoposto a sequestro