Antonio Corrias

Sviluppo Associativo ASSIDIM

Welfare 4.0: Origini, Evoluzione e la Grande Sfida del 2025 per le PMI Italiane

Il welfare aziendale, inteso come l’insieme di iniziative e servizi offerti dalle imprese ai propri dipendenti per migliorarne il benessere, ha alle spalle un lungo percorso storico che ne testimonia la progressiva centralità nelle politiche di gestione delle risorse umane. Una centralità che, oggi, appare ancor più evidente alla luce delle sfide socioeconomiche che stanno…

Read More

Gen Z e mercato del lavoro: il welfare come leva strategica per PMI e giovani talenti

Negli ultimi anni, il dibattito attorno ai giovani della Generazione Z (Gen Z) si è acceso, spesso concentrandosi sui loro presunti limiti in ambito lavorativo. In particolare, negli Stati Uniti si assiste a un fenomeno crescente di licenziamenti tra i giovani dipendenti, attribuiti a fattori come la mancanza di motivazione, difficoltà nel problem solving e…

Read More

Rilanciare il SSN con il supporto di Casse, Mutue e CSR: il ruolo essenziale delle PMI per una Sanità sostenibile

Il dibattito sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in Italia si muove tra posizioni opposte, alcune fortemente critiche e altre di difesa, ma tutte giustificabili se lette con attenzione. Da un lato, molti criticano l’insufficienza dei fondi pubblici per rispondere ai crescenti bisogni della popolazione, sempre più anziana e vulnerabile. Liste di attesa, rinuncia…

Read More

Penalizzati dai Rating, ma con uno sforzo mirato possiamo raccontare la vera solidità del nostro Paese

Nonostante l’Italia continui a subire giudizi severi da parte delle agenzie di rating internazionali – posizionandosi al 24° posto tra i paesi dell’UE secondo Moody’s e appena al 22° per Standard & Poor’s e Fitch – i dati dimostrano una realtà diversa. Il nostro debito pubblico è sostenibile grazie alla solidità finanziaria delle famiglie e…

Read More

L’importanza della protezione integrativa: una necessità strategica per le aziende che vogliono competere nei prossimi anni

Per essere attive e performanti nel business dei prossimi anni, le nostre aziende, in particolare le medie e piccole SME/PMI devono ripensare le loro politiche retributive. Settembre e Ottobre si prestano a un momento di riflessione e decisione per definire gli impegni per il prossimo anno. Qui evidenziamo i benefici del modello di “Total Reward”…

Read More

L’autonomia differenziata e il ruolo delle PMI nella CSR: un focus sulla sanità integrativa

Il 19 giugno 2024 segna una data cruciale per l’Italia con l’approvazione della legge sull’autonomia differenziata, passata con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto. Questa legislazione apre nuove strade, ma solleva anche preoccupazioni riguardo alle possibili disuguaglianze regionali, soprattutto nel settore sanitario, dove la migrazione sanitaria rappresenta già un chiaro indicatore di disparità….

Read More

Welfare Index PMI 2024: il Welfare aziendale tra competitività e necessità di evoluzione

L’edizione 2024 del Rapporto Welfare Index PMI offre uno spaccato significativo dell’evoluzione del welfare aziendale nelle PMI italiane, rivelando una crescente integrazione di queste pratiche a beneficio di dipendenti, familiari e comunità. L’incremento del numero di imprese con elevati livelli di welfare, triplicato negli ultimi otto anni e ora oltre il 33%, sottolinea l’importanza crescente…

Read More

L’Asso nella manica delle PMI

Le piccole e medie imprese (PMI) affrontano una molteplicità di sfide per competere e distinguersi così da essere attrattive e con personale qualificato e stabile. Per attrarre e trattenere talenti di qualità, spesso sono in diretta competizione con le grandi aziende. Gli stessi imprenditori spesso non si proteggono adeguatamente verso rischi che possono pregiudicare fatalmente…

Read More

Rafforzare il welfare: sussidiarietà, secondo pilastro e il ruolo chiave delle PMI nella sanità italiana

Sul quotidiano LaRepubblica sono stati pubblicati domenica 21 aprile due articoli (a cura di Valentina Conte e Michele Bocci)che forniscono una panoramica dettagliata e critica della situazione attuale della sanità pubblica in Italia, evidenziando le sfide finanziarie e operative a cui è confrontato il sistema a seguito delle politiche governative recenti. In particolare sono denunciati…

Read More