Secondo la Camera di Commercio Italo-Cinese: “la cosmetica rimane uno dei settori di investimento più promettenti in Cina” e, stando ai dati di Euromonitor, trainato dallo sviluppo dell’economia cinese, è cresciuto a ritmi vertiginosi negli ultimi anni.Read More
Quando si parla di business in Cina un solo settore mette d’accordo tutti, il luxury. Scopri in questo articolo tutte le tendenze di mercato per il 2017.Read More
Tra nuove riforme economiche e rigide regolamentazioni, l’anno del Gallo in Cina si apre con importanti novità per il business online. Scoprile tutte qui.Read More
Bentrovati cari lettori, diamo inizio a questo nuovo anno come promesso, con un articolo sul misterioso regno di Yandex e alcuni tool per webmaster, necessari ad affrontare i suoi impenetrabili “dungeon” della SEO e conquistare così le vette della SERP. Cominciamo subito con i risultati statistici di Statcounter sull’utilizzo dei motori di ricerca in Russia […]Read More
Nonostante l’economia proceda a rilento su molti mercati, il turismo online nel Paese della Grande Muraglia è in continua crescita. La Cina rimane di gran lunga il mercato di origine del turismo in più rapida crescita di tutto il mondo negli ultimi dieci anni. “Il turismo si è dimostrato uno dei settori economici più resistenti […]Read More
Il vostro e-commerce ha tutte le carte in regola per sfondare nel Celeste Impero delle opportunità? Scopri in questo articolo e con il nostro rapido test, se il tuo sito web è pronto per il mercato online della Cina. Le sfide e le minacce che i business tradizionali devono affrontare continuano ad aumentare. Al contrario, […]Read More
Il tuo sogno è veder libare schiere di consumatori cinesi con le tue bottiglie di pregiato Brunello, ma nella vendita di vino in Cina sei novello? Bene: sei arrivato nel posto giusto. Il mercato cinese engli anni si è evoluto ed è cresciuto in modo esponenziale, arrivando a raggiungere le vette di molte classifiche sul […]Read More
Ti abbiamo promesso un articolo sulle licenze ICP (Internet Content Provider) e Bei’an, ed eccoti accontentato.Read More
Secondo uno studio condotto dal China Network Information Center (CNNIC), nel giugno 2015, il numero degli internauti cinesi ha raggiunto i 667,69 milioni, ed è Baidu il motore di ricerca più utilizzato, con un tasso di penetrazione del 92,1%, seguito poi da Sogou /Soso a pari merito con il 45,8% e, solo al quarto posto, […]Read More
Hanno tra i 18 e i 35 anni, sono i nuovi protagonisti nei mercati di tutto il mondo: cosmopoliti, nativi digitali, estroversi, omnichannel, grande spirito d‘intraprendenza e d’innovazione. I Millennials sono il futuro, soprattutto per il settore del lusso. Secondo una ricerca realizzata da Nielsen, questo nuovo segmento è composto da circa 77 milioni di […]Read More