Cristina Melchiorri

Esperta di strategie e management per le PMI e business coach, autrice di libri e docente di management in varie Business School.
Guida Community di Imprenditori imprenditrici e manager per potenziare le loro capacità di crescita nel business.
Dagli incontri delle Community sono tratte una serie di "pillole" pubblicate su questo giornale.

Ripartire da zero: perché le PMI devono pensare come startup (2^ parte)

Aziende eccellenti e che hanno avuto il coraggio di pensare fuori dagli schemi hanno rivoluzionato mercati globali. Amazon è nata servendo lettori online che le librerie ignoravano — troppo piccoli, troppo poco profittevoli. Oggi definisce il retail mondiale. Microsoft di Satya Nadella ha iniziato la sua rinascita servendo i piccoli sviluppatori con Azure, non le grandi…

Read More

Ripartire da zero: perché le PMI devono pensare come startup (1^ parte)

Quando il business non va come dovrebbero, la tentazione è sempre la stessa: aggiungere. Un dipendente in più. Un software in più. Una riunione in più. Come se il problema fosse la mancanza di qualcosa. In realtà, spesso, il problema è l’eccesso. Troppo passato sulle spalle. Troppi processi ereditati. Troppe decisioni prese “perché abbiamo sempre fatto così”. La soluzione, invece, è semplice:…

Read More

Semplificare per crescere

Le aziende europee oggi devono superare tre ostacoli intrecciati tra loro: Instabilità macroeconomica, che mette sotto pressione margini e pianificazioni. Accelerazione tecnologica, che impone decisioni rapide e capacità di spingersi su terreni nuovi. Fatica organizzativa, causata da cicli di trasformazione troppo ravvicinati e sfide sempre nuove. Scogli che non siamo allenati a superare facilmente. In pari tempo, la complessità…

Read More

Neuroscienze al lavoro: il potere dell’ordine visivo

In un’azienda metalmeccanica due reparti identici fanno lo stesso lavoro. Ma con risultati opposti. Nel primo, i banchi di lavoro sono puliti, le attrezzature disposte con logica visiva, le informazioni di produzione chiaramente leggibili su una lavagna. Nel secondo, pile di fogli, utensili mescolati, appunti scritti a mano su post-it sbiaditi. Nel primo reparto gli operatori…

Read More

AI: 5 azioni per imprenditori smart

Ogni rivoluzione tecnologica inizia con una paura collettiva. Quando arrivarono i primi computer negli anni Ottanta, molti imprenditori li considerarono una minaccia per l’artigianalità del lavoro. Oggi non potremmo immaginare un’azienda senza. L’intelligenza artificiale non fa eccezione: è naturale che imprenditori, manager e collaboratori si chiedano se sostituirà il lavoro umano, se renderà obsoleta l’esperienza,…

Read More