Cristina Melchiorri

Esperta di strategie e management per le PMI e business coach, autrice di libri e docente di management in varie Business School.
Guida Community di Imprenditori imprenditrici e manager per potenziare le loro capacità di crescita nel business.
Dagli incontri delle Community sono tratte una serie di "pillole" pubblicate su questo giornale.

Quanto costa non agire

Prendi tempo per pensare Siamo tutti molto occupati. Sempre. Ci capita di dichiarare con leggerezza: ”Vorrei tanto fare quello che mi chiedi, raggiungerti a quel pranzo, a quella riunione di lavoro, a quell’aperitivo con gli amici, ma ho un mare di cose da fare, non ho tempo!” Non ho tempo significa in realtà: Non mi…

Read More

Per molti, ma non per tutti

La maggior parte di noi non vende automobili. La maggior parte di noi, però, ne ha comprata una. Riflettiamo per un istante: perché abbiamo comprato proprio quella? La Nissan GT-R Black è una supercar giapponese a trazione integrale, V6 biturbo, da 570 CV. Raggiunge una velocità massima di 315 km/h. Lo “0-100” non è dichiarato ufficialmente, ma è comunque inferiore a 3…

Read More

Onora la faccia dell’altro

Se vogliamo cercare qualcosa di buono nell’esperienza del lockdown causato dal Covid nel 2020 è che ci ha abituato a incontrarci nelle web conference, a sostituire con una certa facilità le riunioni di lavoro e gli incontri d’affari fatti di persona, a comunicare con le video call, con cellulari e computer come prassi, parlarci e guardarci a…

Read More

Il mito delle scelte razionali

La nostra economia si basa su un concetto: “Le persone fanno scelte razionali, sulla base delle informazioni disponibili, decidono tenendo ben presente il rapporto costi-benefici di ogni prodotto o servizio e agiscono di conseguenza.” Supporre che i nostri clienti e i nostri collaboratori siano ben informati, razionali, coerenti e che compiano scelte pesando i vantaggi…

Read More

“Bastone e carota”: quanto conta il denaro nel motivare i collaboratori?

Esiste un rapporto efficace fra motivazione dei dipendenti e denaro? Sgombriamo subito il campo da qualunque dubbio a riguardo: le persone devono avere una buona retribuzione ed essere in grado di mantenere tranquillamente se stessi e la propria famiglia. L’imprenditore deve assicurarsi che le ricompense di base, paghe, stipendi, benefit e misure di welfare siano…

Read More

La leadership oltre l’empowerment: il Management secondo Taylor

Convinto che le aziende fossero gestite in modo inefficiente e approssimativo, un ingegnere americano Frederick Taylor nei primi anni del ‘900 inventò il «management scientifico». Il lavoro, secondo Taylor consiste principalmente in compiti semplici e non particolarmente interessanti. L’unico modo per far svolgere alle persone il lavoro è sorvegliarle attentamente e compensarle in modo appropriato….

Read More

Colli di bottiglia

Stiamo vivendo tutti in una condizione di incertezza su molti fronti. Incertezza del contesto in cui viviamo. Il Covid ci ha destabilizzato. La salute è diventata un fenomeno sociale, da privato che era. E non è finita. Anche se l’operazione militare speciale dei Russi in Ucraina e la caduta del governo Draghi in Italia hanno…

Read More

Il «momento Harajuku»

Nella situazione in cui ci troviamo oggi, di cambiamenti veloci e imprevedibili su tutti i fronti, economico, sociale, geopolitico, climatico, molti di noi pensano che sarebbe bello riuscire a dare una sterzata, cambiare radicalmente qualcosa, nella attività di business, nel proprio lavoro, nella situazione sentimentale o abitativa, nella propria vita. La maggior parte della gente…

Read More