
PMI: passa il testimone al momento giusto
Quando arriva “l’età della pensione” per un imprenditore o un’imprenditrice?
Quando arriva “l’età della pensione” per un imprenditore o un’imprenditrice?
Le piccole e medie imprese sono una componente vitale per la nostra economia. E si trovano ad affrontare sfide di mercato che possono mettere a dura prova la loro sopravvivenza e il loro successo a lungo termine.
Ecco 5 mosse antifragili per chi guida un’azienda o un business, utili per reggere nelle fasi economiche più turbolente. Anzi per prosperare.
In un mondo che cambia ogni giorno, veloce, incerto, complesso, pervaso dalla tecnica, saper riconoscere e agire per sciogliere le catene mentali diventa cruciale per chi guida un business, un’impresa.
L’IA va concepita e utilizzata come uno strumento per supportare le decisioni umane. Non per sostituirle.
La nostra sfida oggi come imprenditori, imprenditrici e manager è creare e mettere in pratica cultura e azioni di Valorizzazione delle diversità.
Forse non ne siamo pienamente consapevoli. Eppure l’intelligenza Artificiale (IA) è già presente nelle nostre vite e sta rivoluzionando molte industrie, migliorando l’efficienza e i costi dei processi aziendali, la precisione dei prodotti e dei servizi.
Nell’era digitale in rapida evoluzione adottare l’intelligenza artificiale (IA) sta diventando una mossa strategica cruciale per le Piccole e Medie Imprese che vogliono competere sul mercato globale.
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo delle imprese. L’IA si basa su algoritmi avanzati e dati per automatizzare processi ed esigenze di produzione. Potrebbe sembrare una trasformazione che riguarda prevalentemente le grandi aziende, ma non è così. Chi è a capo di una piccola o media impresa si chiederà quali vantaggi può ottenere. La risposta…
Durante il lockdown ci siamo resi conto che per non essere fragili di fronte agli shock imprevisti non basta saper resistere, occorre uscirne più forti, solidi e consapevoli. Essere “antifragili”.