Sebbene l’emergenza COVID-19 abbia provocato una crisi economica su scala globale, i vaccini di Pfizer e Moderna sono stati avvenimenti positivi che hanno dato nuovo respiro ai mercati e il 2021 sarà un anno di ripresa.Read More
Il Covid-19 detta nuove tendenze di mercato in America: +123% nella ricerca di servizi di spedizione e del packaging.Read More
11.390 Tweets per negoziare con il resto del mondo.Read More
Costruire un impianto industriale o un'unità produttiva in America è un’occasione (anche) per le aziende italiane. I consigli per non fallire.Read More
La “guerra dei dazi”, come da molti soprannominata, ha origine e cause ben precise, che però passano in secondo piano quando si tratta di determinare in percentuale o in cifre precise i danni per l’economia italiana. La retorica si spreca, così come le minacce di ritorsione contro l’America: la vera guerra è tra gli analisti, […]Read More
Sono sempre di più le aziende di IT italiane che vendono con successo le loro applicazioni software sul mercato americano, che è sì estremamente competitivo ma che lascia sempre spazio a ricerca e sviluppo. Inoltre vendere applicazioni software in America vuol dire puntare su un bacino di clientela estremamente interessata alle innovazioni in materia tecnologica, ma proprio per questo si tratta di un mercato in cui entrare può essere più complicato. Read More
L’obiettivo dell’indipendenza energetica in America ha preso corpo a partire dagli anni 2011/2012, quando in Italia nessuno sapeva cosa stesse accadendo, mentre cominciavano a trovare applicazioni le nuove tecnologie di perforazione (“horizontal drilling”, “deep-sea drilling” e “fracking”) nonché la possibilità di estrarre petrolio dalle “tar sand”, le sabbie bituminose in Colorado e Canada. Se le […]Read More
Nel mese di giugno sono aumentate le vendite al dettaglio negli Stati Uniti dello 0.4% rispetto a maggio. Il dato è stato rilevato dal Commerce Department, un risultato migliore rispetto alle aspettative che prevedevano una crescita dello 0,1%. Questo dato, unito all’incremento crescente da aprile, consolida una evidente accelerazione dei consumi privati per il secondo […]Read More
Secondo Euromonitor, il consumo globale di pasta senza glutine e biologica è in aumento. A decretare il successo dell'ingresso di un marchio senza glutine nel mercato, soprattutto se si tratta di pasta, è la capacità di convincere i potenziali clienti che i loro prodotti hanno meno calorie e più proteine e fibre rispetto ai concorrenti. Pare essere questa la principale preoccupazione dei consumatori americani.Read More
L’eterna battaglia ketchup / salsa di pomodoro pare veda il secondo tipo di prodotto conquistare posizioni nelle preferenze degli americani: aumentano le esportazioni del pomodoro made in Italy negli Usa del 5,4% in volume e del 3,1% in valore. Lo rileva Anicav nell’ambito del progetto di promozione del pomodoro finanziato dall’Unione europea.Read More