Gabriele Carboni

Gabriele Carboni lavora con Philip Kotler, padre del marketing moderno, progettando il futuro del marketing. Kotler lo riconosce come guida nell'Impact Marketing. Carboni è noto come "Game-changer" nelle strategie di marketing digitale e influencer di spicco nel marketing in Italia. È coautore con Kotler di "Essentials of Modern Marketing" e del libro "Doers & Dreamers" con Seth Godin e altri esperti. Ha molti anni di esperienza in strategia di marketing digitale, è consulente, formatore e speaker a livello internazionale.

L’IA ha già deciso: il Politecnico di Milano domina la narrativa sintetica – Università italiane (chi sale e chi rischia di sparire)

Analisi G.L.I.M.P.S.E. by Weevo: frequenza di citazione, termini associati e sentiment IA per i principali atenei italiani nelle risposte generative. Introduzione Nell’epoca della ricerca generativa, anche le università competono per “esistere” agli occhi delle intelligenze artificiali. Quando uno studente chiede a un assistente IA quale sia la migliore università italiana, la risposta non arriva da…

Read More
Gabriele Carboni, Weevo

Premio Emilia Sostenibile, presentata alla stampa la seconda edizione

Tra ambiente, sociale e governance, i progetti sostenibili delle imprese emiliane. Il 30 ottobre le premiazioni presso la sede di Confindustria Emilia Area Centro Si è tenuta ieri, lunedì 13 ottobre, presso la sede di Confindustria Emilia Area Centro (via San Domenico 4, Bologna), la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 del Premio Emilia Sostenibile,…

Read More

Accessibilità digitale: un impegno chiaro per le PMI entro il 23 settembre

Il 23 settembre 2025 le piccole e medie imprese che gestiscono siti di e-commerce, app mobili o servizi digitali dovranno avere pronta e pubblicata la loro dichiarazione di accessibilità. È la conseguenza diretta dell’entrata in vigore dell’European Accessibility Act, che estende agli operatori privati un dovere già noto alle Pubbliche Amministrazioni: garantire che i servizi…

Read More

De Cecco e Rummo in testa: ecco le marche di pasta più citate dall’IA (e chi rischia di sparire)

L’analisi basata sull’intelligenza artificiale rivela come i principali brand di pasta italiani vengono rappresentati nelle risposte generate da IA. De Cecco, Rummo e Barilla sono le marche più frequentemente citate quando un utente chiede a un assistente IA quale sia la miglior pasta italiana. Ma attenzione: non si tratta solo di quante volte viene menzionato…

Read More

Dove sono finiti i risultati? Cercare online nell’era dell’intelligenza artificiale

Per anni, digitare qualcosa su Google significava ricevere una lista ordinata di link da esplorare. Ognuno sceglieva dove cliccare, confrontava fonti, decideva a chi dare fiducia. Ma qualcosa è cambiato. E se hai cercato qualcosa negli ultimi mesi, probabilmente te ne sei accorto. Oggi, sempre più spesso, le risposte arrivano direttamente nella pagina di ricerca….

Read More
Foto di George Becker da Pexels

Reputazione di marca nell’era delle intelligenze artificiali: dal posizionamento al riconoscimento sintetico

Viviamo in un’epoca in cui la reputazione di marca non si costruisce più solo nei corridoi delle fiere o nelle sale riunioni, ma anche — e sempre più spesso — tra i dati di addestramento di un’intelligenza artificiale. Se fino a ieri i motori di ricerca erano il nostro principale intermediario per ottenere visibilità, oggi…

Read More

Come essere Primi su Google nell’era della intelligenza artificiale

Per anni, essere primi su Google significava vincere una sfida di posizionamento tecnico: parole chiave, backlink, ottimizzazione SEO erano gli strumenti per conquistare la vetta della SERP. Ma oggi il mondo della ricerca online è cambiato radicalmente. Con l’arrivo dell’intelligenza artificiale generativa — come Google SGE, Perplexity e ChatGPT con browsing — non è più…

Read More

La SEO è finita (o quasi): ecco perché l’intelligenza artificiale cambierà la visibilità online

Nel nuovo scenario dei motori di ricerca, non vince più chi sa scrivere per Google, ma chi riesce a farsi raccontare dalle intelligenze artificiali. È l’inizio dell’era GEO: Generative Engine Optimization. — Per anni, la visibilità online si è giocata tutta su una parola: SEO. Search Engine Optimization.Un sistema di regole, tecniche e strategie pensate…

Read More

Da Filogaso ai tavoli decisionali: nasce in Calabria la figura del Social Impact Manager

Un Corso di Alta Formazione con importanti collaborazioni accademiche, borse di studio e tirocini per formare i futuri professionisti dell’impatto sociale La Fondazione Antonio Emanuele Augurusa lancia in collaborazione con Randstad il primo Corso di Alta Formazione per “Social Impact Manager” in Italia, un’iniziativa che mira a formare figure professionali capaci di guidare aziende, Terzo…

Read More

Vendere di più e vendere meglio: scopri come distinguerti nella giungla dei prezzi

In un mercato sempre più competitivo, dove la lotta al ribasso sui prezzi sembra essere l’unica strategia per conquistare clienti, sorge spontanea una domanda: è possibile vendere di più senza sacrificare i margini di profitto? La risposta è sì, e la chiave del successo si trova in una strategia ben precisa: il Marketing Distinguo. Nell’attuale…

Read More