Massimiliano Arlati e Luca Barbieri

di ArlatiGhislandi e AG Studi e Ricerche

Contratti a tempo determinato: proroga e rinnovo nella disciplina del ‘Decreto Rilancio’

Al fine di agevolare il riavvio delle attività a seguito dello stato d’emergenza sanitaria, è stabilito, ai sensi dell’articolo 93 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, che i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato in essere al 23 febbraio 2020 possano essere prorogati o rinnovati senza che il datore di lavoro sia tenuto…

Read More

Responsabilità del datore di lavoro derivante dal contagio di un lavoratore nell’ambiente di lavoro e misure di ‘sorveglianza sanitaria eccezionale’

L’articolo 29-bis del D.L. 8 aprile 2020, n. 23 – introdotto, in sede di conversione, dal 7 giugno 2020 dalla Legge 5 giugno 2020, n. 40 – reca norme in tema di obblighi del datore di lavoro ai fini della tutela contro il rischio di contagio da COVID-19 in occasione di lavoro. In forza di…

Read More

Equilibri organizzativi e misure di contrasto al rischio di contagio nei luoghi di lavoro

Dal 16 maggio 2020 la fase di progressiva ripresa dell’attività è regolata dalle disposizioni dettate dal D.L. 16 maggio 2020, n. 33 e dal D.P.C.M. 17 maggio 2020, in forza dei quali sono state introdotte nuove urgenti misure (e limitazioni) per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Tale complesso normativo, che recepisce altresì diversi protocolli…

Read More

Congedo COVID-19: condizioni e modalità di fruizione

Il ‘congedo parentale COVID-19’ può essere annoverato tra le misure di maggior rilievo volte a fronteggiare l’emergenza sanitaria. Istituìto al fine di consentire ai genitori lavoratori di prestare le cure ai figli di età non superiore a 12 anni durante il periodo di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole…

Read More