L’INAIL riconosce l’infortunio sul lavoro per contagio da COVID-19
Al contribuente non può essere preclusa la possibilità di verificare la legittimità del calcolo operato dal Consorzio nella liquidazione del contributo richiesto.Read More
Al contribuente non può essere preclusa la possibilità di verificare la legittimità del calcolo operato dal Consorzio nella liquidazione del contributo richiesto.Read More
Anche le prestazioni di chirurgia estetica, in quanto sanitarie, sono esenti dall’IVA (ex art.10, n.18 del DPR 633/1972).Read More
Se il contribuente contesta la dichiarazione dei redditi e ne disconosce la firma apposta, il giudice tributario deve applicare le norme del codice di procedura civile in tema di disconoscimento della firma dichiarando l’inesistenza dell’atto e dunque della pretesa tributaria.Read More
Deve essere annullato, per inesistenza della notifica, l’avviso di accertamento notificato all’A.T.I. (Associazione temporanea di imprese) anziché alla singola impresa associata.Read More
È illegittima la tariffa sui rifiuti (TARI) se il Comune non giustifica le pretese con un dettagliato piano economico/finanziario di gestione dei rifiuti urbani.Read More
L’iscrizione di ipoteca da parte di Equitalia sugli immobili del contribuente per un valore superiore al doppio del credito vantato dal Fisco viola i principi di proporzionalità e ragionevolezza e risulta quindi illegittima nella parte eccedente il limite imposto dalla legge.Read More
Il Giornale delle PMI | Associazione “Il volo del calabrone”, Via Moruzzi n. 10, Pavia | Codice fiscale/Partita Iva 02539400180 | Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n. 353 del 19 novembre 2013