Il turismo è un valore aggiunto importante per l’economia di una città, di una regione e quindi di tutto un Paese. Di conseguenza lo sviluppo di questo settore può essere determinante al miglioramento
Il prossimo 20 novembre apre il bando europeo sull’economia circolare, finanziato dal partenariato pubblico-privato ERA-MIN 2 nell’ambito del programma Horizon 2020. Il plafond a disposizione è pari
È tempo di Dichiarazioni dei Redditi e molti contribuenti ( e professionisti ) si chiedono come dover compensare i crediti derivanti da imposte del modello Unico attraverso il modello F24. Esistono
C’è tempo fino al 14 giugno 2018 per candidarsi alla quinta edizione di , la competition per startup innovative europee che mette in palio un montepremi complessivo di 750mila euro. Per ogni
La Commissione europea lancia una call per le startup europee guidate da donne nel contesto dell’evento Tre i criteri di idoneità per partecipare: la startup dovrà essere posseduta o in
Pubblicata la nuova misura “Marchi +3” grazie all’intervento del Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere. La misura intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione
E’ impossibile non averne mai sentito parlare! Sono certamente il fenomeno più discusso del 2017 e da qualche giorno lo sono ancora di più, dopo che la commissione Finanze della Camera ha proposto di
Mi capita sempre più spesso di sentire una espressione da parte di imprenditori e startupper: “il mio prodotto/servizio è unico”. Una frase che oltre ad essere terribilmente sbagliata come primo
Dal 7 novembre 2017 è possibile presentare domanda per la nuova misura del Ministero del Sviluppo Economico finalizzata a favorire la nascita e lo sviluppo delle imprese e cooperative sociali (settore
Il CdM del 9 Giugno 2017 ha approvato con il Decreto Legge (Decreto Sud) una nuova misura intitolata “Resto al Sud” a sostegno della nascita e della crescita di nuove imprese giovanili del