Maurizio Maraglino Misciagna

Dottore commercialista e revisore legale. Giornalista  pubblicista. Esperto in finanza innovativa e startup. www.mauriziomaraglino.it

Fondo startup: come intercettare fino a 30 mila euro a progetto con Italy Up

Contribuisci alla ripartenza dell’Italia con idee e progetti innovativi della tua Startup, grazie ai fondi di Italy Up! Italy up è un’open call promossa da LVenture Group in collaborazione con altri Enti e Corporate influenti nel territorio italiano. Obiettivo di questo bando è far rinascere il Paese con l’aiuto e supporto di progetti innovativi, tecnologici, sociali volti allo sviluppo…

Read More

Turismo sicuro: come intercettare fondi per avviare un camping

Realizzare un camping per far ripartire il turismo nella tua regione? Grazie ai finanziamenti a fondo perduto di Resto al sud è possibile. L’estate 2020 sarà decisiva per il turismo e per le strutture ricettive: i preferiti degli italiani quest’anno saranno i campeggi, sicuri e in grado di offrire un’esperienza unica e indimenticabile, circondati dalla natura!…

Read More

Al via il Fondo Nazionale Innovazione: 1 miliardo di euro alle startup innovative

Giunge finalmente la notizia tanto attesa dall’ecosistema innovazione! Cassa Depositi e Prestiti ha approvato il piano industriale 2020-2022, dando ufficialmente il via al Fondo Nazionale Innovazione che in collaborazione con il  Ministero dello Sviluppo Economico, dispongono una dotazione di un miliardo di euro per le startup innovative italiane. Il programma di sostegno alle  startup innovative  comprende 7 programmi di finanziamento  e ha l’obiettivo di tracciare…

Read More

Foundamenta #10: disposti fino a 100mila € per startup a impatto sociale, come accedere alla call di SocialFare

È online FOUNDAMENTA#10 | Impact Makers for the Future la nuova call di SocialFare, Centro per l’Innovazione Sociale, per le startup e imprese che possiedono progetti ad impatto sociale. SocialFare è il primo Centro per l’Innovazione Sociale in Italia composto da un team di esperti appartenenti a settori differenti, come designer, esperti di business, analisti…

Read More

S3Food Innovation Vouchers – Come intercettare 15.000 euro per studi di fattibilità nel settore agri-food

Nell’ambito dei finanziamenti del programma HORIZON 2020 è aperta la call S3FOOD dedicata a startup e PMI che fanno innovazione in ambito food. S3FOOD intende facilitare la modernizzazione e la digitalizzazione dell’industria alimentare e stimolare l’integrazione dell’IoT e delle tecnologie correlate attraverso l’implementazione di innovazioni nei processi di produzione alimentare al fine di migliorare il controllo di qualità, l’efficienza delle risorse, tracciabilità, produzione su piccola…

Read More

Come richiedere il bonus pubblicità 2020 per la tua impresa: stanziati fino a 60 milioni di euro

Cresce la misura del bonus pubblicità dal 30% al 50% grazie al nuovo Decreto Rilancio: la base di calcolo dell’agevolazione è calcolata dall’intero valore dell’investimento pubblicitario effettuato. Il Bonus Pubblicità è un’agevolazione fiscale, sotto forma di credito d’imposta da utilizzarsi in compensazione sul Modello F24. Esso ha l’obiettivo di sostenere le aziende ed i professionisti a crescere usufruendo dei mezzi pubblicitari. L’obiettivo principale del…

Read More

Come intercettare fondi per la realizzazione di un e-commerce per l’export all’estero

Da Regione Puglia Digital export Lab, un servizio di supporto e finanziamento di progetti volti all’export e all’internazionalizzazione, disposti fino a 39 mila euro a progetto. A causa dell’emergenza Covid, molte aziende hanno impiegato le proprie risorse per la creazione di piattaforme e-commerce rivolte ai mercati nazionali ed esteri. Da questa esperienza, molti imprenditori hanno percepito il…

Read More

La Regione Puglia lancia il nuovo Titolo II Capo III Circolante

A partire dal 5 giugno 2020 è possibile presentare domanda alla nuova misura istituita dalla regione Puglia denominata Titolo – II Capo 3 – Circolante, destinata ai liberi professionisti e alle micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Puglia operanti nel settore manifatturiero, del commercio e dei servizi. La misura mette a disposizione 150 milioni di euro per finanziare le spese di funzionamento e…

Read More

Che cosa è il Corporate Venture Capital e perché è utile alla crescita delle startup

Il Corporate Venture Capital, meglio conosciuto con l’acronimo “CVC”, è l’investimento che un’azienda consolidata fa su una startup ad alto potenziale innovativo e tecnologico, attraverso un fondo di investimento dedicato. Alla fine degli anni ottanta fu utilizzato il Corporate Venture Capital nel settore delle telecomunicazioni e quello sanitario. Oggi questo tipo d’investimento è molto diffuso ed…

Read More

Come avviare un servizio di bike sharing con i Green Alley Awards: disposti fino a 25 mila euro per idee di economia circolare

Il bike sharing si è diffuso in tutte le più grandi capitali europee come virtuoso esempio di mobilità sostenibile a disposizione, non solo dei cittadini ma anche dei turisti che visitano le città. Questo modello di mobilità può essere supportato e realizzato grazie a diversi bandi attivi come ad esempio il Green Alley Award, il primo…

Read More