Le PMI ponte tra scuola e lavoro: nasce la borsa di studio “Lanfranco Temporiti”
Un’iniziativa che celebra il legame tra territorio, formazione e imprenditorialità, valorizzando il talento giovanile e la memoria di un imprenditore lungimirante.
Un’iniziativa che celebra il legame tra territorio, formazione e imprenditorialità, valorizzando il talento giovanile e la memoria di un imprenditore lungimirante.
3.600 le istanze presentate, 423 aziende salvate con 23mila dipendenti.
Un’analisi di come l’innovazione digitale, l’automazione e la diffusione del lavoro da remoto stiano ridefinendo il concetto di tempo di lavoro.
Nonostante una crescente consapevolezza, la biodiversità continua a rappresentare il punto debole delle strategie aziendali sull’ambiente. Il 78% delle aziende riconosce il valore strategico della natura, ma solo il 42% monitora gli impatti.
Mesi di scartoffie e moduli digitali rallentano la sostenibilità: secondo un’analisi di TreeBlock, le imprese italiane sono estremamente penalizzate nella gestione dei report ESG, specialmente nelle regioni meno digitalizzate. Con l’automazione digitale, i tempi di rendicontazione si riducono fino al 70%.
Il Made in Italy rappresenta quasi l’8% delle società di capitali italiane. Nel 2023 ha creato un valore aggiunto di 155 miliardi, ovvero il 17,2% del totale generato dalle società di capitali italiane, per un fatturato di quasi 637 miliardi di euro. Dal 2014 al 2023 è cresciuto del 4,3% medio annuo rispetto al 3,7% del totale Manifatturiero e si è rafforzato dal punto di vista patrimoniale e sotto il profilo creditizio.
I dipendenti sono critici: solo il 57% considera credibili questi sforzi.
Il design e la manifattura italiana di fronte all’AI Act europeo: cresce la consapevolezza su copyright, brevetti e nuove competenze necessarie per proteggere la creatività industriale.
Con l’arrivo di Novembre si avvicina il periodo dell’anno dedicato alle feste e allo scambio dei doni natalizi. Ma i regali di Natale non sono un gesto riservato solo alle persone: anche le aziende colgono l’occasione per esprimere gratitudine e rafforzare i rapporti con dipendenti, collaboratori e clienti. Sempre più imprese, infatti, scelgono di offrire…
A settembre 2025 l’indice aumenta del 2,8% su agosto e dell’1,5% su base annua.