Redazione

Confartigianato: sulla frenata dell’economia italiana pesa la demografia. Tra 2024 e 2027 PIL pro-capite in Italia +2,1% meglio del +1,8% della Francia

Le previsioni contenute nell’Autumn economic forecast della Commissione europea pubblicato lunedì scorso delineano una crescita per la Germania dell’1,2% per il 2026 e il 2027, per la Francia dello 0,9% nel 2026 e dell’1,1% nel 2027 mentre l’Italia si ferma al +0,8% sia nel 2026 che nel 2027. La previsione di crescita per il 2026 della…

Read More

Al via il programma “Step scale up”: investimenti per la crescita delle PMI hi-tech

Lo European Innovation Council (EIC) ha presentato Step Scale Up, un nuovo programma pensato per sostenere le scale-up europee più innovative, attive in settori tecnologici strategici per la competitività dell’UE. L’iniziativa si inserisce nella Strategic Technologies for Europe Platform (STEP) e mira a facilitare l’accesso a round di finanziamento più consistenti, accelerando lo sviluppo industriale…

Read More

Festival dell’Innovazione Agroalimentare: 4000 iscritti e +37% di partecipazione per l’edizione 2025

Si è conclusa la quarta edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare, che anche nel 2025 ha confermato il suo ruolo centrale per l’ecosistema agrifood italiano, registrando oltre 4000 iscritti e un’alta partecipazione lungo tutte le quattro giornate online, dal 10 al 13 novembre. L’edizione di quest’anno ha superato numerosi traguardi: – +37% di utenti connessi rispetto…

Read More
Gabriele Carboni firma in Uzbekistan

Il padre del marketing contemporaneo è italiano

Quando un Paese lontano migliaia di chilometri riconosce il valore di una visione, quell’eco torna a casa amplificata. È ciò che è accaduto in Uzbekistan, dove il viaggio di Gabriele Carboni, fondatore di Weevo Società Benefit e da poco nominato Professore Onorario della Georgian American University (GAU), ha assunto un significato che va oltre l’accademia…

Read More