Redazione

Il CFO di successo è “Augmented”: per 6 su 10 in Italia la priorità dei prossimi tre anni è l’upskilling tecnologico, ma le resistenze culturali restano il principale ostacolo alla trasformazione (45%)

Un nuovo studio di Workday e ANDAF Lombardia svela il nuovo volto del CFO, che è chiamato ad andare oltre l’innovazione tecnologica, assumendo una missione culturale profonda: valorizzare le persone del Finance, promuovere una cultura data-driven e costruire alleanze orientate al valore. Tra le leve per abilitare questo cambiamento nei prossimi 3 anni, spicca lo sviluppo delle competenze digitali (57%), fondamentale per un Finance strategico.

Read More

Caos-dazi, con 1 intervento ogni 6 giorni a rischio ripresa export: -1,9% a maggio

Mancano 9 giorni al D-day dei dazi. Se non si raggiungerà un accordo, dal prossimo 1° agosto entrano in vigore i dazi del 30% annunciati nella lettera inviata dal Presidente Trump lo scorso 12 luglio. L’annuncio della Casa Bianca è solo uno dei fili di una ragnatela vischiosa sul commercio internazionale che proietta effetti incerti sulle vendite del…

Read More

Dazi: Confesercenti, l’incertezza ha già generato il primo ‘effetto dazio’: bruciati 5,7 miliardi di PIL rispetto alle previsioni di inizio anno, a rischio altri 2 nel secondo semestre

In attesa della data fatidica del primo agosto, deadline fissata dall’amministrazione USA per l’entrata in vigore dei dazi sui prodotti europei, l’incertezza generata dalla ridda di annunci ha già prodotto il primo “effetto dazio”: un deterioramento evidente delle previsioni di crescita del PIL, ridotte di 5,7 miliardi rispetto a quelle formulate a inizio anno, e…

Read More

Unimpresa: la nuova tassa Ue sulle Big colpisce 3.460 aziende in Italia, stangata fino a 2 miliardi

La nuova tassa europea sul fatturato delle grandi imprese colpirebbe circa 3.460 aziende italiane con ricavi annui superiori ai 100 milioni di euro con una stangata che sfiora i 2 miliardi di euro. A livello territoriale, la regione più colpita sarebbe la Lombardia con oltre 1.100 imprese (32% del totale), seguita da Emilia-Romagna (12%), Veneto (10%), Lazio (9%) e Piemonte (8%). Dal punto di vista settoriale, la…

Read More

Prestiti: vola l’importo richiesto (+8,1%) nel primo semestre, mentre la domanda rimane stabile

I prestiti personali crescono del +11,4%, dinamica inversa per i prestiti finalizzati -10,7%. I piani di rimborso preferiti sono quelli sotto i 5 mila euro, con una quota del 45,6% del totale. Capecchi: “Il comparto sta conoscendo una profonda trasformazione che ha portato gli istituti di credito a intensificare gli investimenti in IT e AI…

Read More

Acquisizioni di cittadinanza e migrazioni fanno crescere gli italiani all’estero

Al 31 dicembre 2024, secondo le stime provvisorie, i cittadini italiani che dimorano abitualmente all’estero sono 6 milioni e 382mila (Prospetto 1), 243mila individui in più rispetto all’inizio dell’anno (6 milioni e 138mila) per un incremento relativo pari al 4,0%). Il 54% di essi risiede in Europa, il 40,9% in America mentre il restante 5,1%…

Read More

Bando Invitalia: contributi per accelerare 30 startup femminili

Invitalia, nell’ambito del programma “Imprenditoria Femminile” finanziato dal Ministero MIMIT con fondi PNRR, ha pubblicato la gara  per l’ideazione e gestione di tre programmi di accelerazione destinati a 30 startup o imprese guidate da donne. Obiettivi e ambiti: Promuovere cultura imprenditoriale femminile e innovazione nei settori scientifici e tecnologici; Rafforzare competenze imprenditoriali, validare modelli di business e…

Read More