
Commercio: Confesercenti, prosegue flessione vendite. È tracollo per i piccoli negozi: – 11 punti dal 2022
Con i dazi di Trump, mercato interno fondamentale per la tenuta economica.
Con i dazi di Trump, mercato interno fondamentale per la tenuta economica.
A febbraio 2025 vendite +0,1% su gennaio, -1,5% su base annua.
Espansione più veloce dell’attività da fine 2023. Aumento dell’attività di acquisto in presenza del più forte afflusso dei nuovi ordini Pressioni più marcate sui costi da oltre due anni.
IV trim 2024: accreditamento AP/Pil allo 0,4%, reddito disponibile famiglie -0,1% sul trim precedente.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto che attua gli incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per…
Firmato decreto interministeriale per le imprese che investono in innovazione tecnologica nell’industria della lavorazione del legno.
È la stima di Confartigianato sul possibile impatto sulla nostra occupazione della politica commerciale del Presidente Trump.
È quanto spiega il Centro studi di Unimpresa, secondo cui lo scorso anno le esportazioni di cibo, vino e prodotti alimentari made in Italy negli Usa sono cresciute del 17% rispetto ai 6,67 miliardi del 2023.
È quanto calcola il Centro studi di Unimpresa, secondo cui questo incremento dei prezzi cagionerà una maggiore spesa complessiva per i nuclei familiari italiani, pari a un valore compreso tra 2,5 e 4,2 miliardi di euro all’anno.
Il flusso dei nuovi ordini si indebolisce e si riduce l’ottimismo. Quasi stabile il volume delle commesse estere. Salgono le spese operative al tasso maggiore in 11 mesi.