
Dazi USA al 30% sull’UE: l’Italia rischia un crollo dell’export (-24%) e 150mila posti in fumo
Aggiornamento della stima dello SVIMEZ sull’impatto territoriale dei dazi USA al 30%.
Aggiornamento della stima dello SVIMEZ sull’impatto territoriale dei dazi USA al 30%.
La gestione delle spese aziendali deducibili è diventata ancora più cruciale nel 2025, un anno che ha portato con sé cambiamenti normativi significativi che ogni imprenditore deve conoscere per ottimizzare i costi e massimizzare il risparmio fiscale. Il panorama fiscale si è infatti arricchito di nuove regole, prima fra tutte l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti…
Sono necessarie modifiche e integrazioni al Piano Transizione 4.0 per rendere la misura alla portata delle PMI dell’artigianato, del commercio e dell’impresa diffusa. La legge di bilancio 2025 ha infatti profondamente cambiato l’impianto dell’agevolazione che fino allo scorso anno aveva garantito un reale volàno anche per le imprese di piccole dimensioni. E’ quanto chiedono i Presidenti di Confartigianato, Cna,…
Il Centro studi dell’associazione: spread, inflazione, pil e occupazione indicano progressi solidi. Il presidente Longobardi: «Riequilibrio strutturale del quadro economico nazionale».
Il sito si rivolge imprenditrici, studentesse, ricercatrici e a tutte le donne che vogliono acquisire o migliorare le competenze manageriali.
A maggio 2025 produzione nelle costruzioni -1,4% su aprile e +3,9% su base annua.
Spesa delle famiglie insufficiente. Bene le comunicazioni (+7,5%), in calo alimentari e bevande (-0,5%), elettrodomestici (-2,9%) e abbigliamento (-0,9%).
Indeed ha analizzato le tendenze della mobilità lavorativa internazionale, evidenziando il calo dell’interesse dei lavoratori stranieri verso l’Italia e, al contrario, l’aumento delle ricerche di lavoro all’estero da parte degli italiani.
Non è la tecnologia a mancare ma la capacità di usarla per prendere decisioni: lead generation, CRM e intelligenza artificiale rivelano il grado di maturità digitale delle imprese.
In un mercato segnato da instabilità e nuove rotte globali, le tecnologie digitali avanzate – dalla GenAI ai digital twin – sono la chiave per superare i ritardi strutturali e rilanciare il ruolo strategico dell’Italia nella logistica internazionale.