
Nuovo studio Cisco: in Italia, entro il 2028, l’IA Agentica gestirà il 68% delle interazioni di assistenza e supporto clienti
Cresce la richiesta di AI Agentica per rivoluzionare la Customer Experience fornita dai vendor tecnologici.
Cresce la richiesta di AI Agentica per rivoluzionare la Customer Experience fornita dai vendor tecnologici.
Il predominio della Cina nell’industria globale dell’abbigliamento sta crollando, indebolito dall’aumento dei costi, dai vincoli normativi e da una specializzazione poco redditizia. Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca e la sua politica commerciale aggressiva potrebbero accelerare la diversificazione delle catene di approvvigionamento. Coface identifica i Paesi destinati a svolgere un ruolo crescente nella…
Nel 2024 l’importo medio frodato supera i 4.800 euro, con un incremento del 3,2%. Nel nostro Paese le frodi creditizie da furto d’identità causano un danno complessivo annuo di quasi 150 milioni di euro. I prestiti personali nel mirino dei criminali: crescono del 65,9% le frodi che colpiscono questa tipologia di finanziamento, con un importo…
Al via il Piano Giovani della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna, con un fondo complessivo di 250.000 euro destinato a sostenere le imprese locali che investono sull’occupazione giovanile o sul ricambio generazionale. Il bando è aperto alle mpmi con sede legale od operativa nelle province di Ferrara e Ravenna, iscritte regolarmente al Registro delle Imprese e in regola con il diritto annuale. Due…
I dazi doganali al 30 per cento voluti dall’Amministrazione Trump potrebbero innescare una serie di effetti diretti sulle nostre esportazioni, ma anche indiretti – come l’ulteriore apprezzamento dell’euro, un aumento dell’incertezza dei mercati finanziari e un incremento del costo di molte materie prime – in grado di provocare un danno economico al nostro sistema produttivo…
I dati dell’osservatorio: colpite le filiere ad alta esportazione come meccanica, farmaceutico, moda, vino e agroalimentare. Possibili perdite fino a 22 miliardi euro, con ripercussioni sui prezzi interni.
A luglio sono 261mila i profili professionali difficili da reperire (45,4%).
In quasi due anni e mezzo, tra dicembre 2022 e maggio 2025, il credito concesso dalle banche italiane a imprese e famiglie si è ridotto di oltre 55 miliardi di euro, passando da 1.327,6 miliardi a 1.272,5 miliardi, con una flessione pari al 4,15%. È quanto emerge da un’analisi del Centro studi di Unimpresa, secondo cui il calo è trainato…
Nel 2024, il 26,7% dei minori è a rischio di povertà o di esclusione sociale, quota che sale marcatamente per i minori che risiedono nel Sud e nelle Isole (43,6%). Il rischio aumenta anche al crescere del numero di minori di 16 anni presenti in famiglia: per i minori che vivono con i genitori, l’indicatore…
Rallentano le operazioni di M&A nel settore Consumer a livello mondiale (-9% a volumi) ma 7 mega-deals superiori a $5 miliardi spingono i controvalori (+32%). In Italia annunciate 158 operazioni nei primi 5 mesi del 2025 (-7% vs 5M2024). Moda: calano i volumi (-26%). Si conferma l’interesse degli investitori strategici su operazioni trasformative (Prada / Versace) e di consolidamento di filiera. Food & Beverages: anche qui calano i volumi (-27%) e frenano in particolare i fondi (-38%). Premiati i produttori di alimenti salutisti, surgelati e confezionati. Nel vino traina il biologico. Beauty:…