Il mercato esce dalla fase di hype mediatico e mostra maggior maturità. Nel 2020 197 progetti concreti internazionali di cui 83 operativi, in calo dell’80% gli annunci. Il 47% dei progetti usa piattaforme esistenti.Read More
Galassi (A.P.I.) “Continuiamo a galleggiare senza un progetto, litigiosi e mai coesi. Ripresi dall’UE perché non facciamo riforme. E se invece che parlare, agissimo?"Read More
A novembre 2020 il fatturato -4,6% e gli ordinativi +5,3% su base annua.Read More
Anche nell’ultimo trimestre del 2020 la raccolta ordini di macchine utensili registra segno negativo. In particolare, l’indice UCIMU degli ordini di macchine utensili, elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa dell’associazione, rileva, nel quarto trimestre 2020, un calo del 18,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In valore assoluto l’indice si è attestato a […]Read More
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi dieci mesi del 2020 sono state 4.347.000, con una forte contrazione rispetto allo stesso periodo del 2019 (-31%) dovuta agli effetti dell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19 che ha determinato la caduta della produzione e dei consumi. Tale contrazione, particolarmente negativa nel mese di aprile […]Read More
Iniziato da poco il 2021 si tirano le somme sull’anno appena trascorso, un anno particolare che ha cambiato, forse anche per sempre, le dinamiche del mondo del lavoro. Sercanto, motore di ricerca di lavoro, ha analizzato il trend del mercato del lavoro a livello internazionale, scoprendo come questo influenzerà quelle che saranno le skills richieste dalle aziende in futuro.Read More
In base ad un sondaggio interno condotto dalla società 123Ecommerce su un campione di 1056 attività che hanno chiuso il proprio sito ecommerce entro il primo anno di vita, sono stati individuati almeno 5 motivi comuni che hanno portato al fallimento di queste attività. Il sondaggio contiene gli insight molto preziosi per chi vuole aprire un negozio online e vuole evitare gli errori già commessi da altri imprenditori.Read More
Sono 4,6 milioni le partite IVA in Italia, il numero più alto in Europa. In Sicilia, Sardegna e Umbria i ritardi maggiori. Gruppo IREC: “Gli strumenti messi a disposizione dal Governo non bastano. In più, a causa della crisi, l’84% dei collaboratori o dipendenti con contratti a termine, non ha avuto un rinnovo”.Read More
L’azienda, specializzata in software per la gestione dei dati in ambienti cloud e on-premise, analizza i principali trend che caratterizzano la sicurezza delle informazioni nei prossimi mesi. Le tecnologie Deep Fake stimoleranno la crescita di test e verifiche per l’integrità dei dati L’Intelligenza Artificiale si è sviluppata a tal punto che le tecnologie di IA […]Read More
Invitalia effettuerà investimenti diretti nel capitale di rischio di imprese in difficoltà.Read More