Redazione

Bando Pid-Next, incentivi per la trasformazione digitale delle imprese

Unioncamere ha lanciato il Bando PID-Next, un’iniziativa finanziata nell’ambito del PNRR e sostenuta dai fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU. L’obiettivo è supportare la trasformazione digitale ed ecologica di mille micro, piccole e medie imprese italiane attraverso percorsi personalizzati di valutazione e orientamento. Le imprese selezionate seguiranno un percorso in tre fasi: analisi della maturità digitale, con un incontro in azienda…

Read More

Cisco: ecco le 6 aree fondamentali per prevenire gli attacchi informatici

Cisco Talos, la più grande organizzazione privata al mondo dedicata all’intelligence per la cybersecurity, ha individuato 6 aree fondamentali per prevenire gli attacchi informatici. Queste 6 aree sono: 1) Sicurezza degli endpoint; 2) Network Security; 3) Cloud security; 4) Sicurezza fisica; 5) Professionisti della security; 6) Registrazione dei dati. Una delle principali sfide della sicurezza informatica è infatti…

Read More

Centro Studi Confindustria: l’Italia è una delle economie più sostenibili del G20 e dell’Unione Europea

L’Italia è una delle economie più sostenibili del G20 e dell’Unione Europea. Nel 2023 l’intensità di emissioni dell’economia italiana è stata di 0,12 kg CO₂e per dollaro di PIL, quasi un terzo inferiore alla media del G20 (0,32 kg CO₂e/$). Nonostante sia la seconda manifattura dell’Unione Europea, l’Italia occupa solo il diciassettesimo posto per intensità…

Read More

Unimpresa: Pil in crescita dello 0,9% nel 2025, la ripresa resta fragile

Il Pil italiano crescerà dello 0,9% nel 2025, in linea con le proiezioni diffuse dalla Banca d’Italia e leggermente superiore alla stima del Fondo Monetario Internazionale, che ha fissato la crescita al 0,7%, ma inferiore alla previsione della Commissione Europea, che si attesta invece all’1,4%. È quanto prevede una analisi del Centro studi di Unimpresa che si basa su…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Meccanica, -6,4% produzione e -5,0% export. Il punto sulla crisi nel Rapporto Meccanica 2025 presentato al MECSPE

La difficile congiuntura della manifattura presenta effetti amplificati sulla meccanica e sulla moda, due settori chiave del made in Italy. Sulla crisi della meccanica incide l’incertezza geopolitica che indebolisce la ripresa del commercio internazionale. Agisce da ulteriore freno la guerra commerciale innescata dai dazi degli USA. La stretta monetaria ha portato in territorio negativo il trend della domanda…

Read More

La “dazifobia” dilaga a livello globale, calano gli indici di fiducia di imprenditori e consumatori: come affrontarla in 5 mosse

Mentre la Casa Bianca ha annunciato nuove tariffe nei confronti dell’Unione Europea, 8 americani su 10 si dicono preoccupati per un aumento dei costi. Lo rivela un recente sondaggio della Elon University. Nubi fosche anche per gli imprenditori i giapponesi: ben 9 su 10 temono un peggioramento della situazione, mentre gli inglesi rivalutano un rapporto con Bruxelles. Per i piccoli e medi imprenditori italiani presente e futuro prossimo rischiano di diventare un rebus. Eppure c’è chi sostiene che proprio in questa situazione si debba scommettere con ancora più coraggio nel futuro.

Read More