
L’export verso i paesi extra Ue27 in calo ad aprile, per il secondo mese consecutivo
Ad aprile 2023 importazioni +13,9, esportazioni -2,1% su mese, saldo commerciale +1.216 milioni.
Ad aprile 2023 importazioni +13,9, esportazioni -2,1% su mese, saldo commerciale +1.216 milioni.
A stilare la classifica delle regioni e delle province ‘amiche’ delle nuove generazioni è il rapporto di Confartigianato che contiene l’Indice dei territori youth-friendly per impresa e lavoro e che è stato presentato alla Convention annuale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato organizzata il 26 maggio a Roma.
La corsa dei prezzi non si ferma. Il tasso di inflazione resterà sopra il +2% almeno fino al 2025, e rischia di bruciare in tre anni 10 miliardi di euro di potere d’acquisto delle famiglie. Un calo che incide sulla crescita dei consumi e potrebbe depotenziare, di fatto, gli eventuali benefici della riforma fiscale in arrivo.
La festa della Repubblica in Italia (94%) e al mare (41,8%). Giro di affari di 6,9 miliardi.
Le candidature entro il 3 luglio 2023. I percorsi per le startup a Brindisi, Cagliari e Palermo.
Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord.
La crescita dell’Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi più moderati, trainata dai servizi, mentre l’industria resiste.
A maggio indice del clima di fiducia consumatori da 105,5 a 105,1; fiducia imprese da 110,4 a 108,7.
I business leader italiani sottovalutano l’aumento di produttività associato al lavoro ibrido, a discapito della propria crescita e della employee retention.
Online il 32esimo report nazionale della Consulenza statistico attuariale Inail, con cui si conclude la pubblicazione periodica dei monitoraggi del fenomeno infortunistico legato al virus iniziata tre anni fa. I casi segnalati all’Istituto alla data dello scorso 30 aprile in aumento dell’1,8% rispetto alla rilevazione di fine dicembre. Rispetto al triennio 2020-2022, nel primo quadrimestre di quest’anno l’incidenza delle infezioni sul totale degli infortuni è molto più contenuta.