
Estetica e wellness: Confesercenti Immagine e Benessere, il comparto torna ai livelli pre-covid
Nel 2023 fatturato da 8,5 miliardi, ma mancano gli addetti e l’abusivismo dilaga.
Nel 2023 fatturato da 8,5 miliardi, ma mancano gli addetti e l’abusivismo dilaga.
Le donne hanno tutte le carte in regola, eppure la loro presenza nel “mondo delle invenzioni e dei brevetti” è sensibilmente inferiore rispetto alla controparte maschile.
Le imprese valutano positivamente la propria situazione. Tra le preoccupazioni spicca la mancanza di personale qualificato, mentre restano come sfide principali i grandi temi della transizione verde e digitale.
Gli attacchi settimanali a livello globale sono aumentati del 7% nel Q1 2023 rispetto allo stesso trimestre del 2022, con una media di 1.248 attacchi a settimana per ogni organizzazione.
La ricerca di B-PlanNow mostra come l’AI sia spesso usata nelle fasi early stage: ancora basso, tuttavia, il grado di soddisfazione sugli output.
Si assiste a una cifra record rispetto agli ultimi 10 anni che supera i 145.000 euro, con un +0,9% se confrontata con lo stesso periodo del 2022.
Sono attivi in Friuli-Venezia Giulia i bandi relativi ai contributi regionali per l’artigianato, per i quali è possibile presentare domanda di contributo con contestuale rendiconto.
A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA.
La difficoltà di reperimento riguarda il 46% del personale che le imprese ricercano.
Pesa sul settore la debolezza della domanda. Occupazione sostenuta dalla fiducia nel futuro. Inflazione dei costi ai minimi in appena più di due anni e mezzo.