
Tra il 2019 e il 2022 le multinazionali sono rimaste in Italia a presidio delle filiere internazionali
Confindustria e Luiss presentano il terzo rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere.
Confindustria e Luiss presentano il terzo rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere.
A marzo 2023 vendite invariate su febbraio, +5,8% su base annua.
In occasione della partenza del Giro d’Italia, competizione che si tiene dal 6 al 28 maggio per complessivi 3.489 km e 51.400 metri di dislivello, l’Ufficio Studi di Confartigianato pubblica il focus sulla bicicletta nella 2° edizione del Rapporto Meccanica 2023.
Nel periodo gennaio-marzo 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 113.169 milioni di euro (+1.430 milioni di euro).
L’ulteriore stretta monetaria, necessaria per riportare l’inflazione verso il target del 2%, frena il credito, ma in Italia gli investimenti tengono, sale la fiducia delle imprese e cresce l’occupazione.
Agenzia del Lavoro di Trento, TSM-Trentino School of Management, Università degli Studi di Trento e Fondartigianato hanno organizzato, lo scorso 21 Aprile a Trento il seminario Politiche del lavoro e formazione per l’artigianato al tempo del PNRR.
Maggiori incrementi sia dell’attività terziaria che dei nuovi ordini. Accelera la crescita occupazionale. Più veloci i tassi di inflazione di aprile.
Indice HCOB PMI Composito della Produzione dell’Eurozona a 54.1 (marzo: 53.7). Valore più alto in 11 mesi. Indice HCOB PMI dell’Attività Terziaria dell’Eurozona a 56.2 (marzo: 55.0). Valore più alto in 12 mesi. L’inflazione dei costi rallenta ai minimi in 26 mesi.
In Italia la situazione generale risulta persino peggiore: ad oggi sono oltre 300 le vittime sul lavoro. In testa la Lombardia con 43, seguita da Campania (35) e Veneto (32). È possibile invertire il trend, passando in primis dalla promozione di una cultura fondata sulla safety? La risposta è sì e, per invertire il trend, arrivano una serie di consigli utili da parte degli esperti del settore: dall’analisi degli incidenti del passato alla manutenzione preventiva fino all’organizzazione di eventi utili a sensibilizzare lavoratori e cittadini.