
Mimit: apre nuovo sportello “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”
Stanziati 134 milioni a sostegno di investimenti per la tutela ambientale. Domande al via dal 17 settembre.
Stanziati 134 milioni a sostegno di investimenti per la tutela ambientale. Domande al via dal 17 settembre.
Nei prossimi cinque anni, l’introduzione di una riforma che abbassi l’età pensionabile a 64 anni per tutti comporterebbe un impatto economico rilevante e immediato per la finanza pubblica. L’incremento del numero di nuovi pensionati, stimabile tra 120.000 e 160.000 unità aggiuntive all’anno, determinerebbe un aumento della spesa pensionistica pari a circa 0,3 punti percentuali di pil…
Ampliamento delle attività produttive di reddito agrario e vantaggi fiscali per le attività agricole che adottano modalità e tecniche virtuose sotto il profilo della tutela dell’ambiente e della lotta ai cambiamenti climatici. Sono alcune delle novità della Circolare 12/E di oggi con cui l’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative agli Uffici in materia di riordino del…
In un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità e alla tutela del territorio, l’Ufficio Studi in collaborazione con il Sistema Imprese di Confartigianato pubblica due report che esaminano dei comparti produttivi caratterizzati da un’elevata interazione con l’ambiente naturale: la cura e manutenzione del paesaggio e la filiera del marmo, comprendente estrazione e lavorazione delle pietre….
A pochi giorni dal Ferragosto si prospetta un pieno di presenze nelle strutture agrituristiche italiane. Nonostante questo, l’estate 2025 per il comparto si presenta caratterizzata da luci e ombre. Secondo le rilevazioni di Agriturist (Confagricoltura), l’andamento della stagione evidenzia la tenuta del settore in un contesto generale non facile, e la necessità di rispondere a…
Forte crescita delle erogazioni di mutui nel I trimestre 2025 pari a +52,6% rispetto al -17,1% del I trimestre dello scorso anno, con le surroghe che nel medesimo periodo di osservazione raddoppiano i propri volumi registrando una crescita del +100,7% (Fonte: Banca d’Italia). L’erogato di nuovi mutui è spinto da diversi fattori positivi: il consolidamento della crescita delle compravendite,…
Dall’incubazione fino alla raccolta fondi, dalla gestione delle finanze fino a quella legale: ecco le startup italiane da conoscere per dare il via al proprio progetto imprenditoriale.
Le imprese italiane hanno la capacità di neutralizzare gran parte dell’impatto economico derivante dai nuovi dazi statunitensi al 15% grazie a strategie articolate di diversificazione dei mercati e di efficientamento dei processi produttivi. La riallocazione dell’export italiano – oggi diretto verso gli Stati Uniti per un valore di circa 66-70 miliardi di euro – verso…
Intelligenza Artificiale, transizione green e nuove competenze: la manifattura italiana affronta le sfide del futuro.
A giugno 2025 l’indice aumenta dello 0,2% su maggio e diminuisce dello 0,9% su base annua.