Redazione

Confartigianato, nell’incerta estate 2025, segnali positivi dal mercato del lavoro: +472mila dipendenti stabili in un anno

Le incertezze sugli scambi internazionali determinate dai dazi pesano sul ristagno del PIL (-0,1%) rilevato nelle stime preliminari dell’Istat nel secondo trimestre del 2025, appesantito da una diminuzione del valore aggiunto nella manifattura. Era da due anni (secondo trimestre del 2023) che l’Italia non registrava un segno negativo. Sul lato della domanda, mentre tiene la componente nazionale che segna…

Read More

Denunce di infortuni e malattie professionali, i dati Inail di giugno

Il confronto con i primi sei mesi del 2024 evidenzia per la modalità in occasione di lavoro una diminuzione degli infortuni (-0,6%) e dei decessi (-0,3%), per la componente in itinere si registra un decremento delle denunce di infortunio (-0,03%) ma una crescita dei casi mortali (+32,7%). Tenuto conto dei dati sul mercato del lavoro rilevati mensilmente dall’Istat nei vari anni, con ultimo aggiornamento giugno 2025, e rapportato il numero degli infortuni denunciati in occasione di lavoro (al netto degli studenti) a quello degli occupati (dati provvisori), si evidenzia un’incidenza infortunistica che passa dalle 976 denunce di infortunio in occasione di lavoro ogni 100mila occupati Istat di giugno 2019 alle 840 del 2025, con un calo del 13,9%. Rispetto a giugno 2024 la riduzione è del 2,1% (da 858 a 840). In aumento del 12,0% le patologie di origine professionale denunciate, pari a 50.986.

Read More

Unimpresa: Lombardia, Sicilia e Valle d’Aosta regioni più lente sui rimborsi fiscali

I tempi medi di liquidazione dei rimborsi fiscali da parte dell’Agenzia delle Entrate evidenziano ancora forti disomogeneità territoriali: in vetta tra le regioni più lente si collocano la Valle d’Aosta (90 giorni), la Sicilia (89 giorni) e la Lombardia (88 giorni). Seguono la Puglia (84 giorni), la Basilicata (81 giorni), l’Abruzzo (80 giorni), la Campania…

Read More

Cisco Talos: le principali minacce di phishing nei file PDF. Ecco come difendersi

Attacchi via e-mail che usano allegati PDF convincendo le vittime a chiamare numeri di telefono controllati dai cybercriminali. Questa tecnica è conosciuta come TOAD (Telephone-Oriented Attack Delivery). I criminali informatici utilizzano la tecnologia VoIP (telefonia via internet) per nascondere la propria identità. Utilizzo di codici QR e annotazioni nei PDF per veicolare minacce via e-mail. Questi attacchi cercano…

Read More

Da supporto a strategia: l’agente del customer care come protagonista del cambiamento

Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, e ancora di più con l’Intelligenza Artificiale agentica (Agentic AI), i contact center stanno vivendo una profonda trasformazione, abbandonando il ruolo tradizionale di supporto, per diventare cuori pulsanti della strategia relazionale e dell’innovazione aziendale, capaci di generare valore, rafforzare la relazione con il cliente e dare un impulso concreto alla crescita…

Read More

CNA: la mappa regionale dell’export verso gli USA

Per 17 regioni italiane gli Stati Uniti sono tra i tre principali mercati di sbocco delle esportazioni che l’anno scorso hanno sfiorato i 65 miliardi di euro. Se in termini assoluti oltre il 50% dell’export parte da Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, in termini relativi le regioni che subiranno il maggior contraccolpo dall’introduzione dei dazi sono Abruzzo,…

Read More