Redazione

STUDI CONFARTIGIANATO – Italia ultima in Ue per interazione digitale con la Pa, un ritardo che amplifica gli effetti negativi della burocrazia

Il crescente peso dello stato in economia e la necessità di massimizzare la crescita generata dagli investimenti e dalle riforme del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), richiedono una maggiore efficienza della Pubblica amministrazione (Pa), come documentato in una recente analisi pubblicata su IlSussidiario.net. Una macchina pubblica poco performante riduce gli effetti moltiplicativi sul PIL degli…

Read More

Catanzaro, sostegno alle imprese

Un avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese operanti nel territorio di Catanzaro colpite dalla crisi economica scaturita dall’emergenza sanitaria. La misura, in particolare, avrà come destinatarie le prime 50 piccole e medie imprese che presenteranno la domanda, attraverso modalità a sportello, per un contributo massimo di 2000 euro. A partire da lunedì…

Read More

Nel 2021 il mercato dell’Industria 4.0 supera i 4,5 miliardi di euro, +12-15%

Il mercato accelera rispetto al 2020, trainato dagli investimenti in Cloud Manufacturing (+25-30%) e Advanced Automation (+15-20%). Nel 2020 un mercato da 4,1 miliardi, +8%. Il 60% dedicato a Industrial IoT, poi Industrial Analytics (17%), Cloud Manufacturing (8%), consulenza e formazione (7%). 1.400 applicazioni nelle industrie, +28%. Le tecnologie 4.0 spingono l’Industrial Smart Working: flessibilità di orario e postazione in 1 azienda su 3.

Read More