
Agriturist: voglia di viaggiare e ampi spazi hanno accelerato la ripresa in campagna
Il post pandemia ha velocizzato lo sviluppo sostenibile economico, ambientale e sociale dei territori rurali.
Il post pandemia ha velocizzato lo sviluppo sostenibile economico, ambientale e sociale dei territori rurali.
La spesa complessiva dei consumatori italiani sfiora quest’anno i 3 miliardi di euro (+21% rispetto al 2020). Nel 2021 la Musica digitale vale oltre 200 milioni di € (+31% in 12 mesi), in crescita anche Audiolibri (+37%) e Podcast.
È RELIEF a salire sul podio e ad aggiudicarsi la 15esima edizione del premio promosso dall’Associazione italiana degli incubatori universitari PNICube. La startup ha ideato un dispositivo endouretrale mininvasivo per pazienti affetti da incontinenza grave.
Il Tribunale di Lecce accoglie il ricorso del contribuente e annulla la pretesa dell’Inps di oltre 130.000 euro.
Flash PMI Composito della Produzione nella zona Euro a 56.1 (59.0 ad agosto). Valore più basso in 5 mesi. Flash PMI delle Attività Terziarie nella zona Euro a 56.3 (59.0 ad agosto). Valore più basso in 4 mesi. Flash PMI della Produzione Manifatturiera nella zona Euro a 55.6 (59.0 ad agosto). Valore più basso in 8 mesi. Flash PMI del Manifatturiero nella zona Euro a 58.7 (61.4 ad agosto). Valore più basso in 7 mesi.
Il numero di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile 2020 al 31 agosto 2021, per emergenza sanitaria, è pari a 6.293,2 milioni di cui: 2.669,5 milioni di CIG ordinaria, 2.229,2 milioni per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà e 1.394,6 milioni di CIG in deroga. Nel mese di agosto 2021…
L’Italia aderirà alla Convenzione di Vienna e questo si tradurrà in minori oneri e barriere all’esportazione per le 7.500 imprese italiane del settore orafo. Il 16 settembre scorso, infatti, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sul controllo e la marchiatura degli oggetti in metalli…
A luglio 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’1,9% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio–luglio 2021 la produzione nelle costruzioni registra una flessione dello 0,5% rispetto al trimestre precedente. Su base tendenziale l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni aumenta del 5,4%, mentre l’indice corretto per gli effetti di…
Buoni risultati qualitativi. Quantità variabili da zona a zona. Diminuisce la produzione nelle aree centrali, soffre il Nord.
Il 79% è pronto a modificare lo stile di vita per ridurre gli impatti ambientali. A condizione però che i cambiamenti siano distribuiti in modo equo nella società (42,5%) e che i vantaggi compensino i costi (33,2%). Il 58,7% è disposto a pagare di più per prodotti e servizi green.