
CGIA – Reddito di cittadinanza: ogni neoassunto è costato allo Stato 52 mila euro, il doppio che nel privato. Spesi quasi 20 miliardi
A questa conclusione è giunta un’analisi realizzata dall’Ufficio studi della CGIA.
A questa conclusione è giunta un’analisi realizzata dall’Ufficio studi della CGIA.
Continua spedito il recupero dell’economia italiana nel 2021, anche se i contagi e la scarsità di alcune commodity restano fattori di incertezza. I consumi delle famiglie sono in forte risalita, mentre l’industria sta cedendo il passo ai servizi nel trascinare al rialzo il PIL italiano. L’occupazione è in recupero, sulla scia della ripresa economica. L’inflazione…
A luglio 2021 l’indice aumenta dello 0,8% su giugno e del 7,0% su base annua.
Osservatorio Confturismo Confcommercio: tornano austriaci e tedeschi sull’Adriatico. La Puglia al top delle preferenze.
I risultati della ricerca su connettività e accessibilità delle mete turistiche italiane.
Online la Nota mensile dell’Istat sull’andamento dell’economia italiana del mese di agosto 2021.
Nel II trim 2021 export +7,3% per il Nord-est, +3,8% per il Sud e Isole, +3,6% per il Nord-ovest e +0,2% per il Centro.
Nel secondo trimestre del 2021 sono state aperte 147.153 nuove partite Iva con un incremento del 54,1% in confronto al corrispondente periodo dello scorso anno dovuto alle forti restrizioni connesse all’emergenza sanitaria in vigore nel 2020. La distribuzione per natura giuridica mostra che il 65,6% delle nuove aperture di partita Iva è stato operato da persone fisiche, il 21,1%…
Quanto sono stati utilizzati gli incentivi alla digitalizzazione in agricoltura? Quale il reale impatto sulle aziende? Sono alcuni degli obiettivi della nuova indagine 2021-2022 dell’Osservatorio Smart Agrifood con Confagricoltura ed Enapra, per contribuire a comprendere quanto, e come, le innovazioni digitali stanno trasformando la filiera agricola e agroalimentare. Il questionario on line del 2021-22 “Gli…
I numeri tengono ma l’artigianato milanese inizia a cambiare pelle. Una trasformazione destinata ad incidere sul volto dei quartieri, a partire dal boom dei corrieri. In un solo anno le imprese del settore sono cresciute del 31%. Ma andiamo con ordine, I dati dell’ultimo semestre relativi alle aziende artigiane attive in città (fonte Registro Imprese,…