
Welfare Index PMI 2021 – Il welfare aziendale genera impatto sociale
Il Covid ha cambiato il significato del welfare aziendale: l’impresa al centro della comunità e una nuova consapevolezza del ruolo sociale dell’impresa.
Il Covid ha cambiato il significato del welfare aziendale: l’impresa al centro della comunità e una nuova consapevolezza del ruolo sociale dell’impresa.
In occasione dell’evento curato da Filippo Poletti e Monica Bormetti, l’analisi del CEO della piattaforma digitale: offerte di lavoro in netta ripresa, ma pesa il mismatch tra formazione universitaria e competenze richieste. Boom di percorsi formativi digitali aziendali per skillare le risorse.
La filiera dell’auto in Italia conta 177.183 imprese registrate alla metà del 2021 e 551.799 addetti attivi nella fabbricazione di autoveicoli, fabbricazione di carrozzerie, produzione parti e accessori, fabbricazione di motociclette e del commercio, manutenzione e riparazione di autoveicoli. Complessivamente nella filiera 7 addetti su 10, equivalenti a 384.325 addetti, lavorano in Micro e Piccole imprese con meno di 50 addetti…
In Italia, le vendite online sono cresciute del 26,57% nei mesi di giugno e luglio del 2021 rispetto allo scorso anno Moda e accessori, informatica ed elettronica, cosmesi e food: le categorie con maggior peso nel carrello online degli italiani Milano in cima alla classifica per le vendite online in Italia, seguita da Torino e…
Quale è l’anima del commercio nel panorama odierno? Quali le opportunità e quali le sfide che attendono i gestori dei negozi fisici? Il punto di Federico Caiumi, Ceo di Voilàp Digital, alla luce del PNRR per l’Italia.
Ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 71 miliardi, a fronte di circa 630 mila sospensioni accordate. Superano quota 191 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti…
A luglio 2021 vendite -0,4% su giugno, +6,7% su base annua.
Il consulente finanziario indipendente Gianluca Sidoti, illustra a liberi professionisti e piccoli imprenditori le mosse giuste e le scelte oculate da compiere per guardare al presente e affrontare al meglio la ripartenza.
I People Analytics rappresentano un sistema promettente e all’avanguardia nel campo delle Risorse Umane, in grado di esaminare, ad esempio, il background educativo dei collaboratori e l’evoluzione delle competenze nel tempo.
Obiettivo? fare in modo che le organizzazioni abbiano piena consapevolezza del know how aziendale per aumentare la qualità del lavoro e delle performance.
Nonostante l’idea che siano troppo piccole per essere prese di mira, le PMI sono sempre più vulnerabili a causa degli attacchi alla supply chain e di un maggiore uso dell’automazione da parte dei gruppi di ransomware.