
Ad aprile l’export registra un nuovo incremento congiunturale
Ad aprile 2021 export +3,4%, import +1,9%; prezzi all’import +0,9% su marzo.
Ad aprile 2021 export +3,4%, import +1,9%; prezzi all’import +0,9% su marzo.
Un fine settimana pre-pandemico. Con tanta voglia di stare nuovamente all’aria aperta. Complici il bel tempo e l’avanzato piano vaccinale, tra venerdì 18 e domenica 20 giugno, oltre due milioni di turisti pernotteranno nelle strutture ricettive italiane. In località montane e soprattutto marittime: vicino al mare si registra un sostanziale tutto esaurito. A prevederlo CNA Turismo e…
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi tre mesi del 2021 sono state 1.274.000, con una contrazione rispetto allo stesso periodo del 2020 (-18%) in parte dovuta per i mesi di gennaio e febbraio agli effetti dell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19, mentre a marzo 2021 si registra un recupero (+16%) rispetto…
In decisa ripresa i mutui per acquisto abitazione, mentre prosegue il calo delle surroghe.
La pubblicità su Internet chiude in leggera crescita anche nel 2020 (+4%) e arriva a rappresentare il 43% del valore della componente pubblicitaria, superando per la prima volta la leadership della Tv (41%).
Il rapporto di lavoro per essere oggetto di contributo deve avere avuto una durata di almeno sei mesi effettivamente lavorati e deve essere regolato da un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
L’Italia è il primo paese dell’Unione europea a 27 per occupazione dei settori del tessile, abbigliamento e pelli. La moda, punta di diamante del made in Italy nel mondo (a Milano è stato presentato il calendario di iniziative di White, l’evento show patrocinato da Confartigianato che si svolge a giugno e settembre in occasione della…
Aumenta l’incidenza dell’eCommerce sul totale delle transazioni B2b (2.500 mld), dal 19% al 20%. I settori più digitalizzati sono largo consumo, automotive e farmaceutico.
Il sondaggio condotto da Atradius sui comportamenti di pagamento tra aziende nei principali mercati asiatici mostra molte aziende in sofferenza per i ritardi nei pagamenti, ma ci sono attese di miglioramento.
Le moratorie tuttora attive riguardano prestiti del valore di circa 136 miliardi, a fronte di 1,3 milioni di sospensioni accordate; superano quota 177 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 24,5 miliardi di…