Redazione

STUDI CONFARTIGIANATO – A maggio 2021 salgono attese su ordini. Costruzioni e manifattura trainano la crescita del PIL nel I trimestre 2021

A maggio 2021 il clima di fiducia delle imprese accelera fortemente rispetto alla tendenza positiva in atto da dicembre 2020, raggiungendo il livello più elevato da febbraio 2018. Il miglioramento della fiducia delle imprese è diffuso a tutti i comparti. Un robusto segnale statistico che conferma la ripresa in corso viene dalle attese sugli ordini, che a maggio sono…

Read More

Il Covid non fa paura alle imprese: il 70% assumerà personale nei prossimi 6 mesi

È l’esito di uno studio di Fòrema, società di formazione di Assindustria Venetocentro di Padova, su un campione di aziende del territorio. Nella metà dei casi le nuove assunzioni sono dovute ad un aumento delle commesse avvenuto durante la pandemia. Il 34% dei nuovi contratti sarà a tempo indeterminato, crollano al 9% le assunzioni tramite agenzie interinali.

Read More

Covid: Unimpresa, +334mila famiglie povere, boom al nord (+30%)

Analisi del Centro studi di Unimpresa: nel 2020 i nuclei familiari definiti poveri hanno superato, per la prima volta negli ultimi anni, quota 2 milioni, in crescita del 20% rispetto al 2019, quando erano 1 milione e 674mila. Nelle regioni settentrionali quasi un milione di nuclei familiari in povertà, da 726.000 a 944.000 (+218.000). Aumenti anche al Centro (+21,5%), con una crescita di 52mila nuclei familiari in più, e al Sud (+9%), con una salita di 64mila famiglie.

Read More

Credito: Confesercenti, allarme Mid Cap, con le nuove regole a rischio le garanzie sui prestiti delle ‘multinazionali tascabili’

È allarme credito per le Mid Cap, le imprese non qualificabili come PMI e con un numero di dipendenti compreso tra 250 e 499. Una definizione nella quale rientrano le cosiddette ‘multinazionali tascabili’, le imprese che rappresentano il meglio della produzione Made in Italy nel mondo. E che ora, a causa delle nuove regole introdotte…

Read More

Nel primo trimestre 2021 il numero di occupati diminuisce di 243 mila unità (-1,1%) rispetto al trimestre precedente

Nel primo trimestre 2021, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra una diminuzione di -0,2% rispetto al trimestre precedente e di -0,1% rispetto al primo trimestre 2020; il Pil è aumentato dello 0,1 in termini congiunturali e diminuito dello 0,8 in termini tendenziali. Dal lato dell’offerta di lavoro, nel primo trimestre 2021 il numero…

Read More

Banche: Unimpresa, senza moratorie a rischio 1,3 milioni famiglie e PMI

Senza l’immediata operatività delle moratorie su mutui e prestiti sono a rischio 1,3 milioni di famiglie e piccole e medie imprese. È questa l’area di soggetti che, a partire dalla primavera del 2020, hanno beneficiato della sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti per un importo complessivo di 144 miliardi di euro. Una cifra complessiva…

Read More