Redazione

STUDI CONFARTIGIANATO – Le ricadute su economia e imprese del PNRR al centro del 13° report Covid-19 di Confartigianato

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) varato a fine aprile e ora all’esame degli uffici della Commissione europea, mette in campo risorse per 235,1 miliardi di euro, con una dotazione del Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (RRF, Recovery and Resilience Fund) di 191,50 miliardi, di cui 68,9 di sovvenzioni e 122,5 di prestiti, con Spagna e Italia…

Read More

Dl Sostegni bis: Unimpresa, via il tetto del 2% agli interessi per prestiti fino a 30mila euro

Diventano più cari, per le imprese, i finanziamenti bancari con garanzia pubblica: il decreto-legge “sostegni bis” infatti cancella il tetto, pari a circa il 2%, agli interessi praticati dalle banche sui prestiti, garantiti dallo Stato attraverso il Mediocredito centrale, fino a 30.000 euro. Lo segnala il Centro studi di Unimpresa che ha analizzato il testo…

Read More

CGIA: siamo “controllati” da 161 banche dati fiscali

In linea puramente teorica e con una forte vena provocatoria è come se il nostro fisco avesse 161 schede su ognuno di noi dove sono fedelmente riportati la nostra capacità reddituale, i consumi e il livello di ricchezza. In altre parole, siamo sicuri di una cosa: al fisco le informazioni sui contribuenti non mancano. Quotidianamente, infatti, l’Amministrazione Finanziaria riceve e…

Read More