
Food Innovation Hub, call per le imprese agroalimentari del Lazio
L’iniziativa è aperta fino al 31 luglio 2021.
L’iniziativa è aperta fino al 31 luglio 2021.
Relativamente al singolo mese di aprile si tratta del dato più elevato dal 2012 ad oggi In leggero calo l’importo medio richiesto (-1,6% vs aprile 2020), che si attesta a € 138.383, pur rappresentando il picco dell’ultimo anno Rispetto al corrispondente mese del 2020, che per altro era stato fortemente condizionato dal lockdown totale, nel mese…
Una ricerca di Netskope rivela che, nonostante gli obiettivi condivisi, le relazioni “combattive” e “disfunzionali” tra i team di security e networking stanno mettendo a repentaglio progetti per 6,8 trilioni di dollari a livello globale tra il 2020 e il 2023.
Gli ultimi dati Istat, relativi a marzo 2021, mostrano una flebile crescita dell’occupazione, pari allo 0,2%, con un tasso di occupazione che arriva così al 56,6%. Lo scenario è però ancora allarmante: dall’inizio della crisi sanitaria il Paese ha vissuto ripetute flessioni congiunturali nell’occupazione, rendendo ancora più difficile la situazione di chi è alla ricerca di un nuovo…
Il private equity rappresenta un terzo del numero totale delle transazioni per un valore di 54 miliardi di dollari.
Fiducia in risalita ma prevalgono ancora pessimisti. Nel 2020 persi quasi 2.000 euro di consumi pro capite. Pandemia favorisce spese per migliorare l’ambiente domestico. Niente vacanze estive per 1 italiano su 5.
Emorragia occupazionale al termine del blocco dei licenziamenti per Covid: il totale delle posizioni lavorative perse salirebbe a oltre 1,5 milioni. Il consigliere nazionale Assi: «Il decreto sostegni bis non contiene misure adeguate». Lo sgravio contributivo di 4.000 euro l’anno, previsto nel nuovo pacchetto di misure allo studio del governo, copre solo il 10% del…
Pesano divieto di consumo dentro i locali e coprifuoco alle 22.
Ad aprile 2021 indice per l’intera collettività (NIC) +0,4 su marzo e +1,1% in un anno.
Aibe Instant Survey: a livello globale preoccupano l’alto debito pubblico degli Stati e lo spettro di guerre commerciali. Giudizio sospeso sul Pnrr: grado medio di fiducia sulle probabilità di successo dell’Italia per il 65% del panel di esperti internazionali.